VITERBO – Grande partecipazione, ieri sera, per il quarto appuntamento di “Aspettando Ombre”, l’anteprima del festival vero e proprio che inizierà il 19 luglio e proseguirà fino al 27.
A Piazza della Repubblica, l’ex sindaco di Firenze Dario Nardella, il segretario PD della Regione Lazio Daniele Leodori ed il vicepresidente del Consiglio della Regione Lazio, Enrico Panunzi, moderati da Giorgio Renzetti, si sono confrontati sul ruolo dei primi cittadini nell’ottica di coesione sociale nella tavola rotonda dal titolo: “ ’ ’”.
L’ottimo riscontro di pubblico registrato ha evidenziato la “necessità” delle persone di ascoltare e confrontarsi su questi temi, di pregnante attualità che saranno affrontati, nel cartellone di Ombre, con oltre novanta eventi: “Un festival che affronta il tema delle ombre del nostro tempo – come spiega il direttore artistico Alessandro Maurizi – ombre sociali, culturali, storiche, ma anche politiche. Proprio per questo, la politica – intesa come riflessione pubblica e confronto tra idee – ha avuto, ha e vorremmo che abbia sempre più spazio nella nostra programmazione.”
Di tutt’altro genere, invece, l’evento di domani, sabato 5 luglio, in piazza San Lorenzo, che, come lo scorso anno, ospiterà centinaia di Bikers provenienti da tutta Italia, oltre 600, che torneranno ad essere protagonisti di una serata unica all’interno del programma di Ombre.
La meravigliosa piazza, luogo del primo Conclave della storia, farà da cornice a una cena sotto le stelle, e la serata sarà animata dal buon cibo e dalla musica anni ’80/’90: un’occasione imperdibile per celebrare la comunità Harley e vivere una serata indimenticabile tra storia, musica e solidarietà.
Martedì 8 luglio, a chiudere l’anteprima di Aspettando Ombre, sarà Barbara Serra che presenterà, moderata da Anna Maria Stefanini, il suo libro “Fascismo in famiglia” edito da Garzanti
Un’indagine personale e storica sul rapporto tra memoria, identità e rimozione: un viaggio nelle pieghe più intime e scomode del passato italiano, a partire dalla propria storia familiare.
Giornalista e volto internazionale dell’informazione, Barbara Serra intreccia il rigore del reportage alla profondità del racconto autobiografico.
Appuntamento in piazza della Repubblica alle 21,15.
Info: https://www.facebook.com/ombrefestival, www.ombrefestival.com,
Instagram: ombre festival.
No Comments