SORIANO NEL CIMINO – Dal 12 al 15 agosto il Tuscia operafestival farà di nuovo tappa a Soriano nel Cimino dopo l’esibizione del 3 agosto.
Si inaugura la Stagione internazionale di musica da camera dedicata ai giovani provenienti da varie parti del mondo.
Questa volta cornice dell’evento sarà il Castello Orsini.
Una ulteriore conferma del percorso intrapreso da Soriano nel Cimino verso tutte le forme di espressione culturale e artistica. L’obiettivo di questo percorso, iniziato ormai da diversi mesi anche con l’apertura del Polo Turistico Culturale Municipale è quello di far diventare Soriano uno dei punti di riferimento della Tuscia, sfruttando innanzitutto il suo patrimonio storico-architettonico, monumentale e archeo-naturalistico e inserendolo in contesti sempre nuovi e di grande spessore.
È in quest’ottica che nasce la collaborazione della Coop il Camaleonte con l’artista Lidia Bachis per rendere ancora più suggestiva l’esperienza musicale al castello. L’artista, infatti, proprio per le serate del Tuscia Opera Festival esporrà un trittico che “sarà un complemento perfetto tra spazio, musica e arte “.
Il lavoro di Lidia Bachis, romana di nascita, e da poco residente a Viterbo, è prevalentemente pittorico, ma allo stesso tempo affiancato da altre forme espressive quali video e installazioni. Innumerevoli le mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Solo per citarne alcune: “Le ragazze sono malinconiche e pazze” a cura di Valeria Arnaldi, Casa dei Teatri – Roma; “C’era una volta, il gioco e il giocattolo” II edizione – Macro La Pelanda – Roma; “Visioni da Shakespeare” scenografia del Giulio Cesare – Casa dei Teatri – Roma; “Woman as Philosopher”, Bruxelles (European Commission); “Fragile”, Lussemburgo (European Commission); “C’era una volta…” I edizione Macro – Roma; 54° Biennale di Venezia a cura di Vittorio Sgarbi – Padiglione Italia – Torino; 55th International Art Exbhition, La Biennale Di Venezia “The Arab Sirian Pavilion – Cara Amica Arte” a cura di Duccio Trombadori.
No Comments