VITERBO – Domenica 4 maggio, alle 17.30, per il nuovo appuntamento della rassegna “La Biblioteca incontra”, sarà a Viterbo il prof. Giulio Maira con la conferenza Il valore del cervello e della condizione umana nell’era digitale. A dialogare con lui, il commissario straordinario Paolo Pelliccia.
L’incontro si svolgerà, come di consueto, presso la sede della Biblioteca consorziale nella sala conferenze “Vincenzo Cardarelli” di viale Trento, 18/E.
In occasione della conferenza saranno donati due libri:
– Giulio Maira, Il telaio magico. Brevi lezioni sul cervello, Solferino
– Stefano F. Cappa, 1255 grammi. Un viaggio nel cervello e nelle sue fragilità, Il Margine
Per sostenere le iniziative di ricerca e sensibilizzazione della fondazione Atena onlus, costituita nel 2001 dal prof. Maira, la Biblioteca organizzerà inoltre una piccola “festa del libro” mettendo a disposizione, con offerta libera, diversi libri donati da alcune case editrici per l’occasione.
Atena onlus ha tra i propri obiettivi la promozione della ricerca nel campo delle neuroscienze e della cura delle malattie degenerative del sistema nervoso (tra le quali Alzheimer, morbo di Parkinson e Sclerosi Laterale Amiotrofica) e attività divulgative su vari temi che riguardano il cervello.
L’AUTORE
Giulio Maira è uno dei massimi chirurghi italiani del cervello a livello internazionale. Ha insegnato tra l’altro all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Policlinico Agostino Gemelli e adesso all’Istituto Clinico Humanitas di Milano. Ha pubblicato numerosi articoli scientifici su riviste e libri internazionali, è membro della New York Academy of Sciences, è presidente della Fondazione Atena Onlus da lui creata per favorire la ricerca e la divulgazione delle neuroscienze, è stato a lungo membro del Consiglio Superiore di Sanità e, attualmente, componente del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita (Presidenza del Consiglio).
È Cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica Italiana.
No Comments