VITERBO – Lunedì 22 settembre 2014 presso l’Aula Magna del Rettorato “Prof. Gian Tommaso Scarascia Mugnozza” dell’Università degli Studi della Tuscia, dalle ore 14:00 alle 19:00, si terrà un convegno il cui relatore sarà il Professor Raffaele Guariniello, magistrato della Procura della Repubblica di Torino, sul tema “D.Lgs. 81/08 Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro la parola al legislatore”.
Introdurrà il convegno il prof. Maurizio Carlini Presidente CIRDER Università della Tuscia, presiederà il convegno e modererà il dibattito Ernesto Bruziches vicepresidente nazionale C.E.P.A-A. Interverranno il dott. Claudio Durigon Direttore ENBLI, l’On. Bernadette Grasso Sindaco del Comune di Capri Leone e componente della VI Commissione Servizi Sociali e Sanitari Regione Sicilia, il prof. Danilo Monarca professore ordinario di Meccanica Agraria presso l’Università degli Studi della Tuscia dipartimento DAFNE, la prof.ssa Luisa Ficari, docente di diritto del lavoro presso il dipartimento DISTU dell’università della Tuscia, la dott.ssa Elba Gente Magnani Direttore Territoriale Ministero del Lavoro di Viterbo, il dott. Danilo Siddi direttore INPS Viterbo, il dott. Gennaro Tornatore Comandante VVF di Viterbo, il dott. Carlo Parrinello Direttore di Fondolavoro ed il dott. Roberto Galanti coordinatore nazionale FIAP.
L’impegno di ENBLI e dell’Ateneo Viterbese dell’Università degli Studi della Tuscia nel settore della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro permetterà a tutti i partecipanti, di ricevere i crediti formativi. Ai Laureati e laureandi verranno riconosciuti i crediti formativi universitari, agli addetti ai lavori saranno corrisposti i crediti formativi inerenti il decreto legge 81-2008 e s.m.i., a tutti i professionisti del settore sanità ENBLI Partner di EFEI ECM, Provider n° 675 di Educazione Continua in Medicina, verrà reso disponibile in omaggio un corso di formazione in FAD, 5 crediti ECM, dal titolo “FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI”.
Il convegno ha come obiettivo primario quello di promuovere e diffondere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso un’approfondita disamina del Magistrato Raffaele Guariniello dei concetti di responsabilità e delega per tutte le figure presenti all’interno delle aziende coinvolte nella gestione ed organizzazione della salute, della sicurezza ed igiene nei luoghi di lavoro e della prevenzione degli incendi, quali ,Amministratori ,datori di lavoro, i responsabili del servizio di prevenzione e protezione, i dirigenti, i preposti ed i lavoratori.
La sicurezza nei luoghi di lavoro è una tematica che non riguarda esclusivamente i lavoratori, i datori di lavoro e gli addetti ai lavori in generale, ma tutti i cittadini, ed il convegno si pone come l’occasione per acquisire le conoscenze normative e pratiche da parte del maggiore esperto in Italia in materia e per promuovere in ogni settore la cultura della sicurezza.
No Comments