RASSEGNE – Tra danza indiana e prime nazionali prosegue, nell’anfiteatro romano di Sutri, Teatri di Pietra

SUTRI – Dopo il grande successo registrato negli anni precedenti, torna, nel cartellone di Teatri di Pietra a Sutri, la danza indiana, con un’altra anteprima nazionale.

Sabato 19 luglio, alle 21,15, nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro romano, andrà in scena “Bhava Nella danza la voce dell’anima”   di e con Ganga Devi Shet.“In un luogo sospeso nel tempo, dove pietra e storia si incontrano sotto le stelle, prende vita BHAVA – uno spettacolo di danza classica indiana Odissi, arte sacra che unisce gesto, emozione e spiritualità.”

Il calendario della prestigiosa rassegna, diretta dal maestro Aurelio Gatti, prosegue già da giovedì 17 luglio, con un’altra anteprima nazionale,  “L’Uomo migliore” in cui Alberto Bossetti ripropone la vicenda immortale di Patroclo e Achille, in una versione alimentata da nuova linfa e attualità. Essa mette in scena due scalpellini che si trovano a dover realizzare la lapide di Patroclo, da affiancare a quella del suo amato Achille. È il popolo, dunque, che sale alla ribalta: un coro tragico che diviene protagonista e veicolo delle varie voci di una guerra insensata; il senso più profondo, che muove lo scalpello sul marmo nell’accostare i due nomi, è sì nell’unione e nell’amore smodato, ma anche nella laceranti differenze: chi è l’Uomo Migliore degli Achei (ariston acaion) ? Colui che ricerca la gloria nella “armonia che di mille secoli vince il silenzio”, usando i memorabili versi dei Sepolcri di Foscolo? Oppure l’uomo che depone le proprie speranze in una vita serena nel calore rassicurante degli affetti, ascoltando attorno al falò la canzone di chi più ama? Da questo presupposto parte l’originale versione di Alberto Bassetti che, dopo il successo di Edipo in Compagnia  e di Phaedra completa un trittico di opere sul mito classico,

 

Venerdì 18 luglio la protagonista sarà sempre la danza, con lo spettacolo Vento del Sud della compagnia Almatanz di Luigi Martelletta, la produzione “Del labirinto e altre storie” uno spettacolo intenso che esplora il significato del labirinto, partendo dall’assunto che “l’uomo ha avuto sempre necessità di creare labirinti, fatti di pietra o di pensiero. Con essi ha anche cercato di comprendere e addomesticare quella cosa inafferrabile che i filosofi chiamano realtà, o almeno i suoi percorsi misteriosi.” In palcoscenico: Rino Di Martino, Carlotta Bruni, Elisa Carta Carosi, Lorenzo della Rocca, Paola Saribas. Drammaturgia: Aurelio Gatti e Diego Sommaripa. Regia e coreografia di Aurelio Gatti. 

 

PROGRAMMA

gio 17 luglio

ZERKALO

L’UOMO MIGLIORE  

Il Sogno di Achille e Patroclo di Alberto Bassetti, regia di Tommaso Garré musiche originali Dario Arcidiacono con Andrea Nicolini e Davide Lorino

partecipazione in voce di LAURA LATTUADA

ven 18 luglio

Compagnia Almatanz

VENTO DEL SUD

coreografia Luigi Martelletta musiche aa.vv con i solisti della compagnia

sab 19 luglio

CDL – DEVII

BHAVA Nella danza la voce dell’anima     

di e con GANGA DEVI SHETH

dom 20 luglio

OBLIQUO – MDA Produzioni

DEL LABIRINTO E ALTRE STORIE    

da Calvino, Ovidio e Virgilio drammaturgia Aurelio Gatti, Diego Sommaripa

coreografia e regia Aurelio Gatti

con CARLOTTA BRUNI, ELISA CARTA CAROSI MARGHERITA PETROSINO, PAOLA SARIBAS eRINO DI MARTINO

 

Con il Patrocinio

Ministero della cultura Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio

per la Provincia di Viterbo e per l’ Etruria meridionale

In collaborazione

Comune di Sutri

Area archeologica di Sutri Via Cassia  (Sutri/Viterbo) Inizio spettacoli: 21

Ingresso 15 euro

Ridotto 10 euro: convenzionati/associazioni/studenti

Info & Prenotazioni:

teatridipietra@gmail.com / whatsapp 351 907 2781

FB teatridipietra /  teatridipietra.blogspot.it/   biglietteria presso il sito / online   www.liveticket.it


Data
17/07/2025
21:00 - 23:00

Organizzatore

Location
Anfiteatro romano

Categoria Nessuna Categoria

No Comments


BESbswy