Al via a Blera la Festa del Volontariato. Lo stand gastronomico, situato nell’intera piazza Papa Giovanni XXIII, in pieno centro storico di Blera, proporrà la sagra dell’antica cucina blerana; insieme agli eccellenti primi piatti, con sughi tradizionali.
Verranno proposte tutta una serie di prelibatezze culinarie, tra cui la carne locale, arricchita dall’ottimo olio della cooperativa “Colli Etruschi” e dai dolci secchi blerani, che sicuramente soddisferanno anche i palati più prelibati. Il tutto accompagnato da un ottimo e fresco bicchiere di vino locale.
Come piacevole consuetudine, nello spirito che sempre contraddistingue, l’associazione del volontariato di Blera onlus, lo stand gastronomico proporrà nelle serate di sabato e domenica, con una struttura particolare a sé stante, anche degli ottimi piatti cucinati con alimenti senza glutine, al fine di garantire la partecipazione anche alle persone affette da celiachia.
L’associazione, come detto, propone vari eventi che garantiranno un piacevole soggiorno nella cittadina della Tuscia, permettendo ai partecipanti di unire l’utile al dilettevole.
La riuscita della manifestazione permetterà, anche per quest’anno, all’associazione del volontariato di Blera onlus, di continuare ad aiutare famiglie bisognose e persone indigenti, sostenere le varie associazioni di volontariato, collaborare con la parrocchia in varie opere di solidarietà, destinando l’intero ricavato della manifestazione in opere di beneficienza.
Il presidente Bernardino Piccini, insieme a tutto il consiglio direttivo ed a tutti i volontari vuole, in questo momento di grave necessità economica per il Paese, mandare un segno di speranza ed un notevole ringraziamento agli operatori economici locali, che puntualmente sostengono l’associazione, e in particolare alla Confartigianato imprese e alla Bcc di Barbarano Romano.
No Comments