TRADIZIONE – S.Marciano e Giovanni, sette giorni di festa a Civita

CIVITA CASTELLANA – Una settimana intera di festeggiamenti si terrà a Civita Castellana in onore dei patroni San Marciano e Giovanni dal 13 fino al 21 settembre. Molte le iniziative che sono state organizzate dal Comune in collaborazione con diverse associazioni che animeranno i pomeriggi e le serate della settimana dedicata alle feste patronali.

Il 13 settembre prendono avvio i festeggiamenti con il torneo di basket alle 16, la presentazione di CiviTonica alle 17 presso il Museo della Ceramica Casimiro Marcantoni, l’inaugurazione della mostra di Vincenzo Balsamo presso le ex Carcerette alle 18, lo stand enogastronomico presso l’Anspi con il gruppo Catarì per la cena e lo spettacolo di danza in piazza Matteotti con la società sportiva Sinergie per lo sport alle 21,30.

Il 14 settembre si svolgerà alle 10 la gara podistica “Settimo Trofeo dei Falisci” a cura dell’associazione Alto Lazio, alle 16 il torneo di basket presso l’Anspi e alle 21.30 in piazza Matteotti si esibirà la tribute band degli U2.

Dal 14 al 19 settembre a piazza dei Martiri delle Fosse Ardeatine sarà aperto lo stand enogastronomico a cura del “Gruppo Jamaicano”.

Il 15 settembre alle 18 in piazza dei Martiri delle Fosse Ardeatine ci sarà un flash mob dedicato alla danza con la scuola di danza Honey, mentre alle 21 in piazza Matteotti si esibirà il gruppo musicale Altoforno.

Il 16 settembre, giorno dei patroni, dalle 5 di mattina al duomo ci sarà la celebrazione continua delle s.s. messe, alle 11,30 la santa messa presieduta dal Vescovo Romano Rossi. Alle 18,00 in piazza dei Martiri delle Fosse Ardeatine si svolgerà il flash mob di danza a cura della Honey, alle 19,00 aprirà lo stand gastronomico all’anspi del gruppo Catarì, alle 19,30 ci sarà la santa messa al duomo presieduta da Don Maurizio, alle 20,15 si svolgerà la solenne processione con le reliquie dei Santi Patroni, presieduta dal vescovo Romano Rossi, accompagnata dalla banda Città di Civita Castellana.

A conclusione della processione in piazza Matteotti si terrà la tradizionale Bengalata sul palazzo comunale.

Il 17 settembre per l’intera giornata si svolgerà la grandiosa fiera di merci e bestiame. Alle 18.00 in piazza Matteotti ci sarà un’esibizione di ginnastica artistica a cura della Body Shape, alle 19,00 aprirà lo stand gastronomico di Catarì, alle 21,30 in piazza Matteotti ci sarà lo spettacolo di cabaret con il comico Alessandro Serra, alle 23,00 si svolgerà la tombola a cura del Ccn.

Il 18 settembre alle 21,30 in piazza Matteotti ci sarà il tributo a Claudio Baglioni con “Gli Oltre”.

Il 19 settembre il concerto più atteso sarà alle 21,30 in piazza Matteotti con I Nomadi e a seguire lo spettacolo pirotecnico alle 23,30.

Il 20 settembre alle 18,30 verranno presentate in piazza Matteotti le squadre che parteciperanno al Palio a cura dell’associazione Civita Cavalli, mentre alle 20,00 ci sarà la cena delle contrade a cura del Ccn.

IL 21 settembre infine alle ore 10,00 ci sarà un’esposizione di auto d’epoca presso i parcheggi Belvedere Falerii Veteres, alle 16,30 il Palio degli Anelli nel fossato nord del Forte Sangallo e alle 20,00 la cena delle contrade a cura del Ccn.


Data
13/09/2014 - 21/09/2014
Tutto il giorno

Organizzatore

Location
centro storico

Categoria

No Comments


BESbswy