Scadono venerdì 14 marzo i termini per aderire al Progetto Matricole, l’iniziativa della Camera di Commercio Viterbo realizzata in collaborazione con l’Azienda speciale CeFAS per favorire l’internazionalizzazione delle imprese della Tuscia.
Il Progetto è destinato principalmente alle aziende che non hanno mai affrontato i mercati esteri, e che vorrebbero farlo, o a quelle che lo hanno fatto solo sporadicamente.
Saranno selezionate anche imprese che pur essendo abitualmente esportatrici voglio confrontarsi con nuovi mercati o nuove modalità di intervento. Nello specifico il Progetto mira a individuare quali siano gli ostacoli che impediscono alle piccole e medie imprese di avvicinarsi compiutamente ai percorsi di Internazionalizzazione per aiutarle a comprenderne i meccanismi che ne regolano la riuscita, migliorare le competenze necessarie all’orientamento delle scelte imprenditoriali e alla valutazione delle opportunità di business e, di conseguenza, per favorire relazioni commerciali su nuovi mercati di sbocco attraverso una serie di azioni mirate quali attività promozionali, seminariali e formative.
Le imprese interessate a prendere parte al Progetto Matricole devono compilare il modulo “Scheda di Partecipazione” disponibile sul sito www.vt.camcom.it e inviarlo tramite fax al n. 0761.234477 o via mail ad internazionalizzazione@vt.camcom.it.
Per informazioni: Annamaria Olivieri, Responsabile Staff Internazionalizzazione e Marketing della CCIAA di Viterbo, e-mail: annamaria.olivieri@vt.camcom.it Tel. 0761.234403Stefano Gasbarra – CeFAS – Azienda Speciale Formazione e Sviluppo della CCIAA di Viterbo, e-mail: gasbarra@cefas.org Tel. 0761.324196.
ATTUALITA’ – Internazionalizzazione imprese, ancora tempo per aderire

Giulia Calcagnini e Valerio De Mattia trionfano alla ventiduesima edizione del Funny Festival di Campagnano
Lug 1, 2025

Al via Ombre Festival, oltre novanta eventi nelle piazze di Viterbo per promuovere legalità, arte e cultura
Giu 27, 2025

RASSEGNE – Teatri di Pietra, via alla prestigiosa rassegna all’Anfiteatro romano di Sutri: quattro le prime assolute in calendario
Giu 26, 2025

Otto riconoscimenti nazionali per “Gli invisibili di san Zeno”di Alessandro Maurizi, tre in una settimana
Giu 18, 2025

“Che noi alla Luna”: il pensiero libero di Giordano Bruno protagonista nell’ultima commedia di “Quelli del Martedì”
Mar 15, 2025

Focus sul rapporto tra uomo e tecnologia con Giovanni Spinapolice, fondatore del Manifesto del Transumanismo Inverso
Feb 18, 2025
No Comments