“A testa alta” (con sottotitolo I martiri di Fiesole), per la regia di Maurizio Zaccaro (lo ricordiamo in Un uomo perbene e Mafalda di Savoia) e la produzione di Sergio Giussani (lo stesso di Salvo D’Acquisto), sarà uno dei film tv di punta della prossima stagione di Rai 1 perché proprio nel 2014 si festeggeranno i 200 anni dell’Arma dei Carabinieri.
Nel cast figurano Giorgio Pasotti, Ettore Bassi, Marco Cocci, Johannes Brandrup, Andrea Bosca e David Coco e le riprese sono state fatte a Ronciglione.
Il film è stato scritto da Alessandro Pondi e Paolo Logli, in collaborazione con Giovanna Mori e Leone Pompucci.
Il 12 agosto 1944, alla vigilia della Liberazione di Firenze, tre militi dei Carabinieri Reali si consegnarono ai tedeschi di Fiesole per salvare 10 ostaggi e subito dopo furono fucilati: la storia dei martiri di Fiesole ha commosso generazioni intere e ed è ancora viva nei racconti che a Firenze si fanno. Nel novembre del 1986, Papa Giovanni Paolo II pregò ai piedi del monumento che ricorda l’episodio e disse …Dobbiamo grande riconoscenza a coloro che, come questi giovani, sanno offrire la propria vita per la libertà, per la pace e per la giustizia…
I tre Carabinieri erano ventenni e rispondevano al nome di Alberto La Rocca, Vittorio Marandola e Fulvio Sbarretti.
NEWS – “A testa alta”, film di punta di Rai 1, girato a Ronciglione

“Che noi alla Luna”: il pensiero libero di Giordano Bruno protagonista nell’ultima commedia di “Quelli del Martedì”
Mar 15, 2025

Focus sul rapporto tra uomo e tecnologia con Giovanni Spinapolice, fondatore del Manifesto del Transumanismo Inverso
Feb 18, 2025

Dalla disfatta di Capital Hill al secondo mandato: la rivincita di Trump raccontata da Gennaro Sangiuliano
Gen 20, 2025

La banda Enrico Gai di Nepi alla “Roma Festival Band”, organizzata dall’Accademia di Santa Cecilia
Ott 24, 2024

Villages of Life, l’opera dell’artista romana Eleonora Pulcini, sarà battuta all’asta per costruire venti scuole in Africa
Ott 10, 2024

Borgo in Festa, successo corale e grande partecipazione per l’iniziativa di Radici Eventi
Lug 13, 2024
No Comments