“Una grandissima occasione che permetterà di far conoscere i nostri prodotti tipici anche agli operatori internazionali che saranno presenti all’evento. Confermiamo, con la nostra partecipazione, un impegno chiaro e, per certi versi, ambizioso: vogliamo esportare il nostro territorio, e tutte le sue variegate ricchezze, anche all’estero”. Queste le parole di Elisa Fochetti, presidente della Pro Loco di Vignanello, commentando la presenza dell’Associazione vignanellese al grande evento internazionale “Yacht Med Festival” di Gaeta in programma, tutti i giorni, fino al 1° maggio.
La Fiera internazionale dell’economia del mare ha l’obiettivo di promuovere, e supportare, il rilancio competitivo delle principali eccellenze produttive. Otto giorni ricchi di eventi, convegni, mostre, intrattenimento e degustazioni che animeranno la settima edizione del grande villaggio dello Yacht Med Festival di Gaeta.
“Per farci conoscere – prosegue Elisa Fochetti – è indispensabile ampliare il raggio di azione uscendo dai confini territoriali ed esplorando nuove aree. Per questo abbiamo deciso, con grande soddisfazione ed entusiasmo, di essere presenti al Festival che rappresenta, per tutta la comunità di Vignanello, una grande opportunità di promozione e valorizzazione delle tradizioni e dei prodotti tipici locali”.
Lo Yacht Med Festival di Gaeta è tra le più importanti e apprezzate manifestazioni del Mediterraneo. In un unico spazio espositivo, di straordinario fascino, il centro storico di Gaeta medioevale, sono rappresentati tutti i settori legati all’economia del mare.
Il modello fieristico, innovativo e unico nel panorama internazionale, ha reso lo Yacht Med Festival un punto di riferimento per una sempre più ampia rete di imprese, associazioni e istituzioni, che hanno scelto la Fiera Internazionale di Gaeta quale sede privilegiata per l’organizzazione di momenti di approfondimento e di elaborazione, divenendo laboratorio nazionale dell’Economia del Mare.
NEWS – La Proloco di Vignanello allo “Yacht Med Festival”

Messa da Requiem nella Basilica di Santa Maria Aracoeli: grande successo per il concerto diretto dal Maestro Isabella Ambrosini
Lug 12, 2025

Giulia Calcagnini e Valerio De Mattia trionfano alla ventiduesima edizione del Funny Festival di Campagnano
Lug 1, 2025

Al via Ombre Festival, oltre novanta eventi nelle piazze di Viterbo per promuovere legalità, arte e cultura
Giu 27, 2025

RASSEGNE – Teatri di Pietra, via alla prestigiosa rassegna all’Anfiteatro romano di Sutri: quattro le prime assolute in calendario
Giu 26, 2025

Otto riconoscimenti nazionali per “Gli invisibili di san Zeno”di Alessandro Maurizi, tre in una settimana
Giu 18, 2025

“Che noi alla Luna”: il pensiero libero di Giordano Bruno protagonista nell’ultima commedia di “Quelli del Martedì”
Mar 15, 2025
No Comments