“Non avrei mai potuto immaginare una simile meraviglia. Grazie per avermi dato la possibilità di ammirare tutto questo”. Queste le parole pronunciate da Katsuhiko Tokunaga, il più grande fotografo al mondo di attività aerospaziali dopo aver fatto visita a Palazzo dei Priori nella mattinata di ieri.
Il professionista giapponese, noto per aver volato e fotografato tutti i velivoli militari esistenti, ha visitato il palazzo comunale insieme al primo maresciallo dell’Aviazione dell’Esercito, luogotenente Gabriele Rigon, e al maggiore Bruno Pagnanelli.
A fare gli onori di casa sono stati il vice sindaco Luisa Ciambella e l’assessore Giacomo Barelli con tanto di saluto da parte del consiglio comunale, la cui seduta era in corso durante la visita del fotografo. Rimasto particolarmente affascinato dalla Sala Regia e dalla Sala Rossa, Katsuhiko Tokunaga ha immortalato con il suo obiettivo alcuni particolari del palazzo comunale.
Il fotografo giapponese ha inoltre visitato il Bullicame e il centro storico. Si fermerà nella città dei papi ancora qualche altro giorno, il tempo necessario per fotografare i velivoli in dotazione al I Reggimento Aviazione dell’Esercito “Antares”, tra cui gli elicotteri NH 90, CH 47 Chinook, ed in particolare gli aerei Dornier 228 e Piaggio P 180. In questi giorni, durante la sua permanenza, realizzerà anche fotografie in volo dei due aerei dell’Aviazione dell’Esercito insieme al caccia intercettore Eurofighter “Typhoon” in dotazione al IV Stormo dell’Aeronautica militare di stanza a Grosseto.
Katsuhiko Tokunaga, in occasione della visita a Palazzo dei Priori, è stato invitato ad assistere al Trasporto della Macchina di Santa Rosa il prossimo 3 settembre. Nei prossimi giorni farà seguito l’invito ufficiale a firma del sindaco Leonardo Michelini.
NEWS – Katsuhiko Tokunaga, primo al mondo per fotografie aerospaziali, in visita a Viterbo
Posted
approfondimenti, Notizie
Tagged bruno pagnanelli, Gabriele Rigon, Katsuhiko Tokunaga
Comments 0

Giulia Calcagnini e Valerio De Mattia trionfano alla ventiduesima edizione del Funny Festival di Campagnano
Lug 1, 2025

Al via Ombre Festival, oltre novanta eventi nelle piazze di Viterbo per promuovere legalità, arte e cultura
Giu 27, 2025

RASSEGNE – Teatri di Pietra, via alla prestigiosa rassegna all’Anfiteatro romano di Sutri: quattro le prime assolute in calendario
Giu 26, 2025

Otto riconoscimenti nazionali per “Gli invisibili di san Zeno”di Alessandro Maurizi, tre in una settimana
Giu 18, 2025

“Che noi alla Luna”: il pensiero libero di Giordano Bruno protagonista nell’ultima commedia di “Quelli del Martedì”
Mar 15, 2025

Focus sul rapporto tra uomo e tecnologia con Giovanni Spinapolice, fondatore del Manifesto del Transumanismo Inverso
Feb 18, 2025
No Comments