Grande prima per Raffaele Ciotola, napoletano di nascita ma nella Tuscia ormai da 23 anni.
L’artista esporrà per la prima volta a Napoli, al Teatro Mercadante in occasione della presentazione del libro di Pasquale Ferro “Macedonia e Valentina”, “La Madonna degli omosessuali” realizzata proprio nella Tuscia nel 2003/07 e dedicata alle vittime omosessuali uccise durante il nazismo.
Morti storicamente documentate ma per troppo tempo dimenticate, causate dalla discriminazione, dalla paura della differenza di genere e dalla mancata conoscenza che l’ omosessualità è una condizione e non una scelta.
L’opera sarà presentata dal vivo nel foyer del teatro alle ore 11.00.
Ingresso libero
CULTURA – L’artista Ciotola, viterbese d’adozione, espone a Napoli la Madonna degli Omosessuali

DiVinArte, online il bando per partecipare al contenitore enoculturale quest’anno dedicato alla “fotografa combattente” Letizia Battaglia
Ago 7, 2025

Messa da Requiem nella Basilica di Santa Maria Aracoeli: grande successo per il concerto diretto dal Maestro Isabella Ambrosini
Lug 12, 2025

Giulia Calcagnini e Valerio De Mattia trionfano alla ventiduesima edizione del Funny Festival di Campagnano
Lug 1, 2025

Al via Ombre Festival, oltre novanta eventi nelle piazze di Viterbo per promuovere legalità, arte e cultura
Giu 27, 2025

RASSEGNE – Teatri di Pietra, via alla prestigiosa rassegna all’Anfiteatro romano di Sutri: quattro le prime assolute in calendario
Giu 26, 2025
No Comments