About the author  ⁄ redazione

NEWS – Al via a Viterbo i corsi di Lingua dei Segni

L’Associazione Culturale “Perché io Segno”, in collaborazione con Gruppo SILIS e la cooperativa Segni di Integrazione Lazio, propone per l’anno 2016/17 i corsi di LIS, Lingua dei Segni Italiana di I°, II° e III° Livello.

Sono previsti due incontri settimanali, ai quali verranno affiancate esperienze dirette con il mondo dei sordi e con la loro quotidianità, comprese le sfide che tutti i giorni affrontano.

Read More →

MUSICA – Il ciclone Giusy Ferreri travolge Vignanello

-di Simona Tenentini –

Piccola ma potente.
Si è presentata così, a Vignanello la magnetica Giusy Ferreri in concerto live lunedì 8 agosto.
Un ciclone contraffatto da una cascata di capelli neri che ha “mangiato” il palco dall’inizio alla fine.
Senza lasciarsi minimamente destabilizzare da un incidente tecnico proprio all’inizio dell’esibizione che ha causato un black out di circa dieci minuti. Giusy, come se niente fosse, ha ripreso là dove si era interrotta, e, con il brano di apertura “Volevo te”, ha subito conquistato il pubblico presente.
Da vera artista, la Ferreri ha quasi preso per mano ognuno dei suoi fan, trascinandolo in un vortice di emozioni sulla scorta delle sue canzoni più famose, Novembre, Non ti scordar mai di me, Noi brave ragazze, La scala fino al tormentone della scorsa estate, Roma – Bangkok che ha immediatamente coinvolto le tantissime persone presenti in un coro collettivo.
Due ore intense di buona musica e di alta professionalità, che sono scivolate via in un soffio e che sono confluite in un finale esplosivo dai ritmi inarrestabili.
Un plauso meritatissimo all’artista siciliana che ha saputo creare uno spettacolo di elevato livello ed anche al comitato festeggiamenti classe 1976 che ha organizzato un cartellone veramente degno di nota.
Il gran finale stasera con lo show di Francesco De Gregori e con lo spettacolo pirotecnico.
Assolutamente proibito mancare.

Read More →

ARREDAMENTO – Innova, a Civita lo show room del design contemporaneo

Lug 26, 2016 Posted by In Notizie, premium Comments 0

Grande successo,venerdì 22 luglio, per l’inaugurazione di Innova-Passione Casa il nuovo show room aperto a Civita Castellana.
Oltre cento persone hanno potuto ammirare i complementi e le soluzioni abitative in esposizione, nei locali ampi e moderni dove il gusto del design contemporaneo sposa la tradizione con un’eleganza che contraddistingue lo stile innato.

Read More →

ATTUALITA’ – 8500 candele illuminano la notte di Monterosi

Lug 25, 2016 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged , Comments 0

-di Eleonora Straffi –
Grande successo per la prima edizione di “Luci e sapori del borgo” che si è tenuta sabato 23 luglio nel centro storico di Monterosi. Danza e musica sono stati i veri protagonisti della serata, resa ancor più suggestiva dalla luce soffusa di ben 8500 candele.
Un evento che ha riscontrato commenti positivi dalla stessa cittadinanza che ha riscoperto la bellezza del proprio borgo.
La manifestazione, ideata dai ragazzi del Borgo Aldobrandino, ha visto la partecipazione di tutti i compaesani, dai più grandi ai più piccoli, che hanno collaborato nell’allestimento del centro storico.
1

2

3

Read More →

INTERVISTE – Summer Festival, a tu per tu con i volti dell’Avis e di Cooltura 2.0

In occasione dell’approssimarsi del Summer Festival a Vasanello, organizzato da Avis e Cooltura 2.0, a tutto tondo con i due presidenti delle associazioni, rispettivamente Sabrina Renzicchi e Marco Angeluzzi:
1 – Perché hai scelto di rivestire la carica di presidente?
M: Ho scelto di rivestire questo ruolo all’interno di Cooltura 2.0 non per fregiarmi di un titolo ma per mettere a disposizione di tutti le conoscenze che ho appreso negli anni passati facendo parte di altre associazioni ed, inoltre, per creare eventi divertenti e culturali e far crescere il nostro paese.
S: Ho scelto di rivestire questa carica perché era già da tempo che facevo parte del direttivo Avis e quando la presidente Anna Libriani ha deciso di dare le dimissioni con piacere ho accettato di ricoprire questa carica, pur sapendo che non sarebbe stato semplice.
Dico questo anche perché chi mi ha preceduto ha fatto un buon lavoro, ma con il tempo posso ritenermi soddisfatta anche del mio…

2 – Come è nata l’idea di una festa in comune?
M: Tutto e’ nato dall’intuito di Cooltura 2.0 di iniziare a creare eventi in collaborazioni con altre associazioni perché, come si dice, l’unione fa la forza. Essere cresciuti in soli tre anni ed aver raggiunto un cosi buon livello di manifestazione in effetti ne è la prova.
S: L’idea di una festa in comune é nata perché già il direttivo é formato da poche persone e la disponibilità è limitata, quando ci é stata fatta questa proposta abbiamo accettato senza pensarci due volte.
Devo dire che mi ritengo fortunata a collaborare con questi ragazzi giovani e disponibili.

3 – Perché hai scelto di essere donatore?
M: Ho scelto di essere donatore prima ancora di poter iniziare a donare.
All’età di 14 anni già volevo entrare a far parte di questa grande famiglia che e’ l’Avis per contribuire in maniera anonima al bene del prossimo.
S: Ho scelto di essere donatore perché anche mio padre lo era e quando me ne parlava pensavo sempre che anche io lo sarei diventata.
Purtroppo però per motivi personali ora non lo sono più e questo mi dispiace, spero comunque di portare tanti donatori colmando così anche la mia mancanza.

4 – Lanciate il vostro appello per far venire gente al Summer Festival.
M: Il summer festival e’ #divertimento.
Una sola location che racchiude musica, intrattenimento, buona cucina, birra, giochi e allegria.
S: Perché c’é tanto divertimento, musica, allegria e persone veramente simpatiche.
Inoltre il ricavato dello stand gastronomico andrà per l’acquisto di attrezzature per il continuo miglioramento della nostra sezione Avis.

5 – In conclusione il vostro appello per incentivare le donazioni.
M: Donare ci costa pochi minuti, zero fatica, una giornata libera dal lavoro ma dà molto a chi ne la riceve. Donare e’importante soprattutto in questo momento che ci troviamo di fronte a catastrofi come quella successa in Puglia. Un piccolo gesto, ma un grande aiuto!
S: Perché donando si salva una vita,ogni donazione dona speranza a chi riceve il nostro sangue quindi DONATE,DONATE,DONATE.

Read More →

CULTURA – I Cori viterbesi Contrappunto e Camerata al Duomo di Milano con Philippe Daverio

Il 14 luglio i due celebri cori viterbesi Camerata Polifonica Viterbese “Zeno Scipioni” e Ensemble Vocale “Il Contrappunto” e il M° Fabrizio Bastianini saranno tra i protagonisti del concerto “Cum grande Humilitate” promosso dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.

Read More →

MUSICA – “Dallo stornello al rap”, Simone Gamberi in finale

Selezionato tra tutti i migliori cantautori nel concorso romano “Dallo stornello al rap” ideato da Elena Bonelli, Simone Gamberi è in finale.
Con la sua canzone inedita “Imprenditore” si piazza fra i 12 ragazzi valutati dalla giuria di qualità composta da Flaminio Maphia, Federica Gentile, Claudia Gerini, Marco Giusti, Max Giusti, Simona Izzo, Stefano Jurgens, Valerio Mastandrea, Alvaro Moretti, Neri Parenti, Pinuccio Pirazzoli, Ricky Tognazzi, #FabrizioZampa e presieduta da Antonello Venditti.

Read More →