Review Category : approfondimenti

ATTUALITA’ – Musicoterapia, parte il progetto di Eta Beta onlus

Mar 5, 2019 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged Comments 0

Come un sogno, meglio di un sogno: il progetto di musicoterapia di Eta Beta Onlus ha preso forma e si è concretizzato nel primo incontro conoscitivo, con un calendario che proseguirà a cadenza settimanale.

Dopo l’acquisto degli strumenti, finanziati da Unicredit che ha creduto e apprezzato il progetto, parte la seconda fase, quella che permetterà la creazione di un’orchestra integrata in grado di presentare uno spettacolo o, magari, di organizzare un concerto vero e proprio.

Mercoledì scorso un selezionato gruppo di allievi delle terze classi dei Licei delle scienze umane e musicale Santa Rosa da Viterbo, seguiti dalla docente Monica Sanfilippo, referenze per l’istituto per l’Alternanza scuola lavoro, ha incontrato il musicoterapeuta Adriano Primadei, coordinatore del progetto Eta Beta, musicista, formatore e supervisore, direttore Scuola musicoterapia psicanalitica di Firenze, membro Rete nazionale disabilità intellettive.

Primadei ha presentato agli allievi il percorso del progetto, sottolineando con molta attenzione il legame che si instaurerà tra loro e i giovani adulti diversamente abili. “Comprenderete che questi ragazzi speciali si dovranno confrontare con un mondo di ‘normalità’ che può sviluppare frustrazione o addirittura rifiuto – ha precisato il coordinatore -. E’ evidente che il blocco è un sistema difensivo che si presenta nei ragazzi come un handicap secondario, che va a sommarsi al primario, quello fisico. Con la musicoterapia si può aiutare a superare questo, perché lavoreremo sulle competenze musicali naturali di ciascuno, basterà semplicemente farle emergere. Con ogni mio allievo cerco di far nascere una comunicazione interpersonale musicale intuitiva, in modo da creare  intersoggettività con i brani che improvviso al momento. Nell’orchestra il punto di partenza è simile, mentre il progetto diventa strutturato. Si parte dall’osservazione e valutazione, successivamente tutti i ragazzi del liceo saranno coinvolti e collaboreranno insieme, seguendo le mie indicazioni.

Nel tempo lavoreremo sulla musica conosciuta ma anche su quella creata in aula, ascoltando le idee di tutti. Dal contenitore principale, quello della musica, andremo a crearne un secondo, fatto con l’esperienza acquisita in questo percorso – ha concluso Primadei – che sfocerà in un concerto o in una rappresentazione teatrale, pensando all’oggetto artistico che avremo deciso di perseguire, valutando ogni sfumatura che sarò in grado di cogliere”. 

Ogni settimana gli allievi dei due licei, con il bagaglio della loro esperienza didattica, si confronteranno con Primadei, proseguendo poi con la creazione dell’orchestra integrata attraverso l’inserimento dei ragazzi speciali e l’approccio diretto con gli strumenti.

“Siamo davvero entusiasti del progetto, della grande comunicabilità espressa dal maestro Primadei e dell’attenzione mostrata dagli studenti del Liceo Santa Rosa – aggiunge Pietro Di Bella, presidente Eta Beta Viterbo -. Siamo certi che nascerà un’orchestra straordinaria, fondamentale per lo sviluppo di tanti ragazzi che attraverso la musica potranno aprirsi al mondo e mostrare straordinarie capacità artistiche”.

Read More →

MUSICA – Trumpet Rhapsody, Seccafieno e Viti in concerto alla Carnegie Hall

Il 27 febbraio nella Weill Recital Hall della Carnegie Hall il trombettista Luca Seccafieno ed il pianista Fabrizio Viti presenteranno il loro programma Trumpet Rhapsody.

Il loro debutto alla Carnegie Hall viene dopo il successo che il duo ha avuto al Parco della Musica di Roma, la città della musica ideata da Renzo Piano che il prossimo 10 marzo, alle 16:00, nella sala Petrassi, li vedrà nuovamente protagonisti del loro Recital.

E così, quando un compositore affida il proprio estro all’anima folle e libertina della Rapsodia, crea un piccolo universo dell’azzardo dove tutto riporta all’impossibile, in cui la forma sembra voler esplodere e superare le giurisprudenziali leggi compositive. Nascono così piccoli nuovi mondi, isole che navigano e che portano lo spettatore a spasso; dalla musica dell’Est di Arutunian, passando per Theo Charlier, all’Ovest di West Side Story fino alla Rapsodia per eccellenza: la Rapsodia in Blue di George Gershwin.

Un recital dai mille colori in cui il timbro di cinque strumenti sembra esser fagocitato dalla forza musicale delle composizioni.

Luca Seccafieno e Fabrizio Viti suonano insieme da molti anni, e la loro attività concertistica è presente sul palcoscenico nazionale ed internazionale. Di estrazione classica – l’uno già prima tromba dell’Orchestra da camera di Venezia, l’altro docente di pianoforte in conservatorio – sono accomunati dalla curiosità in campo musicale ed hanno maturato varie esperienze del mondo jazz, del pop rock e della musica per film.

Endorser di Schilke, Luca Seccafieno ha un contratto con l’Agenzia Letteraria Internazionale come scrittore; attualmente in lavorazione il film “Sunshine on Florence” tratto dall’omonimo romanzo.

 

Read More →

NEWS – Carnevale Ronciglione, un premio fotografico in memoria di Bruno Pastorelli

“Non avremmo mai immaginato di dover organizzare quest’anno un premio fotografico dedicato al nostro Bruno Pastorelli, grande personalità e uomo di cultura ronciglionese, che purtroppo ci ha lasciato troppo presto solo pochissimi giorni fa. Bruno è stato fondamentale per Ronciglione: carbognanese di nascita, ma ronciglionese di adozione, amava profondamente il nostro paese dove era stato anche insignito della civica benemerenza.

Un uomo di grande cultura, uno storiografo, come amava sempre definirsi, studioso appassionato di storia, arte, economia e tradizioni locali ha donato tutta la sua vita alla ricerca e alla valorizzazione del nostro territorio, curando anche la pubblicazione di diversi libri e impegnandosi in prima persona nella vita associativa ronciglionese, soprattutto ricoprendo per tanti anni la carica di presidente dell’Associazione Culturale Mariangela Virgili, di cui è stato anche uno dei soci fondatori: il suo sogno sarebbe stato quello di vedere finalmente beatificata la sua Mariangela.

Un impegno costante e continuo tanto da diventare un esempio per tutti noi. Mai geloso delle sue conoscenze, ha sempre messo a completa disposizione il suo sapere e il suo immenso patrimonio librario, creando anche un sito internet, che raccoglie documenti e testi collezionati da lui stesso nel corso degli anni, dove nella home si legge: “Viviamo per il presente, sogniamo per l’avvenire, impariamo dal passato”, il suo motto di vita, che deve diventare anche il nostro motto per continuare ciò che lui ha iniziato tanti anni fa.

Bruno, inoltre, era anche un grandissimo appassionato di fotografia: tutti noi lo ricordiamo passeggiare, immancabile, per le vie del paese con la macchinetta fotografica in mano pronto a immortalare e quindi a raccontare e a tramandare attraverso i suoi scatti gli eventi più importanti di Ronciglione, tra cui il nostro carnevale.

Purtroppo Bruno non potrà essere presente a questa nuova edizione anche se lo avrebbe fortemente voluto ed è per questo che la Pro Loco, a pochi giorni dalla sua scomparsa, ha deciso di istituire il primo premio fotografico a lui dedicato: Bruno ci sarà anche quest’anno e la sua memoria rivivrà attraverso gli scatti di tutti i fotografi che desidereranno partecipare per ricordarlo come uomo e come fotografo. Il concorso è gratuito e aperto a tutti a prescindere dall’esperienza fotografica e verterà sul tema Carnevale Storico di Ronciglione 2019 nei suoi molteplici aspetti (ludico, folcloristico, culturale).

Per informazioni contattare la Pro Loco di Ronciglione alla mail prolocoronciglione@gmail.com.”

proloco Ronciglione

Read More →

NEWS – Lazio Tv e Gold Tv Tuscia, presentato il nuovo progetto televisivo

Feb 14, 2019 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged , Comments 0

Ai nastri di partenza il progetto televisivo Lazio Tv e Gold Tv Tuscia, presentato presso il comune di Viterbo con il sindaco di Viterbo, Giovanni Arena; il fondatore del Gruppo Gold Tv Gianfranco Sciscione; il Sen. Umberto Fusco; il corrispondente in esclusiva di Lazio Tv e Gold Tv, Gaetano Alaimo; il testimonial Pier Maria Cecchini; il vicesindaco Enrico Maria Contardo; l’assessore comunale Marco De Carolis e il corrispondente sportivo Maurizio Fiorani.

“Per Viterbo si tratta di un vero e proprio risveglio televisivo – ha detto il sindaco Arena – che vediamo con grande entusiasmo. La famiglia Sciscione è una garanzia di serietà ed esperienza. Il 22 febbraio sarò alla Camera dei Deputati per un intervento sui beni comuni e l’informazione è un bene immateriale da tutelare. L’amministrazione comunale sarà vicina ad Alaimo e Fiorani per collaborare affinché il progetto di Lazio Tv e Gold Tv Tuscia riesca nel migliore dei modi”.

Tutte le autorità intervenute, nel loro saluto ed intervento, sono state d’accordo nel ritenere fondamentale la presenza di una televisione locale di respiro regionale: Lazio Tv e Gold Tv, infatti, sono visibili in tutto il Lazio e, per la Tuscia, si tratterà di una vetrina unica per farsi conoscere.

Il Patron del gruppo Gold Tv, Gianfranco Sciscione, ha parlato del nuovo progetto regionale dei Tg di Lazio Tv e Gold Tv. “Oggi partiamo da Viterbo – ha detto Sciscione – con l’obiettivo di dare più spazio all’informazione proveniente dalle province laziali. Siamo visti ormai da tutti i cittadini delle province di Latina e Frosinone e ora puntiamo su Viterbo e la Tuscia per fare un’informazione libera e trasparente. Sono certo che entro un anno Viterbo avrà riscontri di ascolti e di pubblicità come Formia, città in cui la nostra visibilità è totale. Per quanto riguarda l’espansione del segnale abbiamo la strumentazione per farlo ma non dipende da noi ma dal Ministero: se ci daranno determinate autorizzazioni copriremo tutto il territorio provinciale di Viterbo”.

Pier Maria Cecchini, testimonial dell’evento, ha fatto una metafora che ha attratto l’attenzione di tutti: “Viterbo è come una nobil di donna vestita di passato ma con gli occhi verso il futuro. Non tutti la conoscono: la Tv è la carrozza per farla conoscere ed apprezzare. Questo risveglio televisivo fa bene alla città in questo senso. Quando mi hanno definito come rappresentante della viterbesità per il progetto di Lazio Tv e Gold Tv Tuscia sono rimasto lusingato e sono stato ben lieto di essere oggi qui con voi”.

Gaetano Alaimo, corrispondente in esclusiva per Lazio Tv e Gold Tv da Viterbo e provincia, ha spiegato il progetto. “Realizzeremo quotidianamente servizi televisivi – ha detto Alaimo – da tutti i comprensori e paesi della Tuscia. Erano anni che volevo un’emittente di respiro regionale, visibile da tutta la provincia, per raccontare il nostro stupendo territorio in tutto il Lazio. Il Patron Gianfranco Sciscione me ne ha dato la possibilità e, ora, con un team già definito, produrremo da uno a due servizi televisivi al giorno per Lazio Tv e Gold Tv.
Maurizio Fiorani curerà i servizi televisivi e le interviste per lo sport”.

Per contattare Lazio Tv e Gold Tv Tuscia:
Facebook: goldtvtuscia – Tel.: 340/9409572 – goldtvviterboetuscia@libero.it

Read More →

NEWS – Tante sorprese per i dieci anni di Medioera, festival dell’innovazione digitale

Medioera fa dieci.

Il festival dell’innovazione digitale compie dieci anni e si prepara alla grande per festeggiare quest’importante anniversario.

L’evento, che sarà ospitato a Viterbo, presso lo Spazio Attivo Bic Lazio a Valle Faul, si terrà dal 9 al 12 maggio ed ha in serbo imperdibili sorprese.

Nel corso del tempo, Medioerasi è progressivamente affermato come una vetrina tra le più importanti del settore a livello nazionale.

Sul suo palcoscenico infatti, tra dibattiti, talk ed approfondimenti di spessore si sono alternati ospiti prestigiosi anche di caratura internazionale, che sono stati in grado di traghettare la rassegna a livelli elevatissimi.

Le quattro giornate saranno dense di appuntamenti che si susseguiranno in una vera e propria maratona di “social innovation”,  in collaborazione con esponenti di spicco del marketing e della comunicazione.

Ad aprire i lavori, come di consueto, la Start Up Night, una sorta di evento nell’evento.

Nel corso della serata del 9 maggio, sarà offerta una vetrina di prestigio a tutti gli aspiranti imprenditori che hanno concretizzato un’idea nuova in grado di rivoluzionare il mercato tradizionale del marketing.

Le idee di imprese innovative avranno la possibilità di presentarsi ed approfittare della visibilità offerta dal palco di Medioera.

Durante la serata si svolgerà anche la consegna del Premio Fantappiè, riconoscimento dedicato all’illustre scienziato viterbese tra i più famosi matematici italiani.

Sin da ora ci si potrà prenotare scrivendo nella sezione messaggi della pagina o compilando il form disponibile al link: www.medioera.it/startup-night/

Info:  www.medioera.it. Fb MEDIOERA

 

Read More →

NEWS – Telelazio Nord, un contenitore di attualità, news e colore

Feb 11, 2019 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged Comments 0

TeleLazioNord  ha acceso la tv: dopo le prove tecniche giovedì 7 Febbraio, dalle 13 sui canali 664 e 675 sono partite le prime trasmissioni.

Il palinsesto è stato presentato la scorsa settimana dall’amministratore delegato, Paolo Zappi, nel corso di una conferenza stampa. “Abbiamo slittato di tre settimane rispetto alle previsioni iniziali l’accensione della tv, perché in questo periodo abbiamo lavorato alla copertura del segnale – ha spiegato Zappi – al momento abbiamo la copertura sul 75 per cento del territorio di Viterbo e della provincia grazie ai ripetitori dell’Amiata, dell’Argentario, di Monte Cavo e Poggio Nibbio. Stiamo lavorando per completare entro la fine del mese la copertura sul resto del territorio con Monte Peglia”.

Scendendo nello specifico del palinsesto numerose sono le produzioni. Proseguirà la collaborazione con Diretta sport live con Luca Tofani, Beatrice Grani e Claudio Petricca, in occasione delle partite della Viterbese.

Alle 13 dal lunedì al venerdì va in onda Live con Daniele Quatrini Alessia Serangeli. Si parla di musica e chiacchiere da bar. Il lunedì alle 19 andrà in onda la trasmissione  Calcio Giocato con Alessandro Giulietti Virgulti e Simona Stefanoni: una panoramica sul calcio dilettantistico e giovanile.

Sempre il lunedì alle 20,35 Marco Gobattoni e Giulia Battarelli condurranno Football club, focus sulle società professionistiche: Viterbese, Flaminia e Monterosi. A seguire Maria Letizia Riganelli condurrà “Un’ora col col”, una trasmissione dedicata al mondo del lavoro con le offerte e le proposte del centro di orientamento al lavoro.
Il martedì alle 19 Roberto Pomi presenta Sbottonati , a seguire Eleonora Celestini con “Incontri con Gusto” dove personaggi pubblici parlano del loro rapporto con il cibo.

Sempre il martedì sera alle 21 e venerdì andrà in onda Tnl Sports con Alessio Campana che parlerà, escluso il calcio, di tutti gli altri sport. Giovedì alle 20,35 Annamaria Lupi condurrà Faccia a Faccia, un approfondimento con i personaggi della vita pubblica. Alle 21,15 sarà la volta di Sabrina MechellaMonaldi con Amici Animali.Venerdì alle 19 MaurzioDonsanti Francesco e Laurenti Melissa Piombi andranno in onda con Visti da vicino mentre alle 21,15 Giorgio Renzetti presente “Il verso giusto”. Il sabato alle 21,15 Paolo Manganiello condure Oltre il sipario, sulle diverse stagioni teatrali a Viterbo e nella Tuscia.

Il Tg e le news sono realizzate da Viterbonews24. “Ci siamo affidati all’esperienza e abbiamo instaurato una collaborazione con la famiglia D’Ascanio – ha detto Zappi – che ha una tradizione nel campo dell’editoria. Saranno loro a curare l’informazione”. Tutti i giorni dalle 13 alle 22 ogni ora Viterbonews 24 manderà in onda le Breaking news e dal prossimo mese di marzo produrrà un telegiornale serale”.

“Era molto tempo che avevamo in mente questo progetto – ha detto Francesco D’Ascanio – che ora riusciamo a realizzare grazie a TeleLazioNord. Un ringraziamento va ai collaboratori Monica Di Lecce, Massimiliano Vismara e Pier Paolo Corteselli, impegnati in questa produzione”.

Read More →

NEWS – Giovani e colori, con Juppiter la grande festa delle scuole

Giovani e colori si presenta a Palazzo dei Priori.

C’era aria di festa ieri mattina, nella sala Regia del palazzo comunale, in occasione della presentazione del progetto promosso dalla cooperativa sociale Gli Aquiloni e dall’associazione giovanile di promozione sociale Juppiter, in collaborazione con il Comune di Viterbo (assessorato ai servizi sociali e alle politiche giovanili e assessorato alla pubblica istruzione), con il sostegno economico della Presidenza della Regione Lazio.

Protagonisti principali i bambini e i ragazzi degli istituti Vanni, Canevari e Merlini. “Si tratta di un percorso che non si fermerà qui, e che qui non inizia, ma fa semplicemente “tappa”, per raccontarsi alle isituzioni e alla città – ha spiegato Salvatore Regoli, presidente dell’associazione Juppiter -. Un momento per festeggiare e divertirsi insieme alle scuole e per organizzare una grande giornata di festa che si terrà in primavera. Sarà la festa della scuola”. Una mattinata di musica, immagini, ragazzi speciali e sogni da realizzare. Si è parlato di idee che animano la condivisione del progetto Giovani e colori, di educazione, di politiche giovanili, di pari opportunità. Per le scuole sono intervenute Fiorella Crocoli, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Pietro Vanni, Paola Bugiotti, dirigente dell’istituto comprensivo Silvio Canevari e Luciana Vergaro, insegnante dell’istituto Giovanni Merlini, in rappresentanza della dirigente Agata Severi. A portare il saluto dell’amministrazione comunale, in particolar modo del sindaco Arena e dell’assessore Micci, è stata l’assessore Sberna. “Ritengo sia fondamentale divulgare e promuovere valori importanti come quello dell’amicizia, della condivisione, della riflessione. Ed è fondamentale rivolgersi a bambini di tutte le età. Anche per questo motivo il mio assessessorato ha aderito con convinzione ed entusiasmo a questo progetto. Quella che si sta organizzando per la prossima primavera – ha aggiunto l’assessore ai servizi sociali e alle poliche giovanili Sberna – sarà una giornata coloratissima, una grande festa per la scuola e della scuola, che porterà migliaia di bambini e ragazzi delle elementari e medie a invadere le vie della nostra città. Sono fortemente convinta che sarà altrettanto importante tutto il percorso che verrà portanto avanti all’interno delle scuole nelle settimane e nei mesi che precedono “la giornata”. Il lavoro di gruppo, il raggiungimento di un obiettivo comune, la gioia per aver conseguito un importante risultato. Come assessorato siamo molto attenti anche alla formazione delle coscienze dei nostri piccoli e piccolissimi – ha concluso l’assessore -. Mi sto impegnando personalmente per promuovere politiche attive per i nostri giovani e per i bambini, coniugare gioco, armonia, amicizia, solidarietà e riflessione su tematiche sociali.

E questa iniziativa illustrata ieri mattina va proprio in questa direzione. Rinnovo la nostra disponibilità a sederci intorno a un tavolo per pianificare al meglio tutti i dettagli per l’organizzazione di questo importante appuntamento di primavera che vedrà protagonisti i nostri bambini”.

Read More →

SPETTACOLI – “La Banditaccia”, imperdibile l’ultima fatica di Quelli del Martedì

-di Simona Tenentini-

Quelli del Martedì: una nuova commedia all’insegna della sana comicità.

Dal 21 dicembre, la collaudata compagnia di Caprarola è in scena alle Scuderie di Palazzo Farnese con La Banditaccia e sono già in programma una serie di repliche fino a marzo per la consueta grande richiesta.

L’ultima fatica degli sceneggiatori Alessandro Morganti ed Angelo Pecorelli è “na storia de animali e de cortelli ambientata popio n’ ’a Tuscia.”

Un intrigo di ristoratori e criminali, cuochi e cacciatori, professori e contadini che, come sempre, tra risate e battute riesce a trascinare il pubblico in una dimensione senza tempo, quella del divertimento puro, fatto di semplicità ma anche di riflessioni e dettagli storici che fanno lo spessore della narrazione.

“La Banditaccia”va a sommarsi, per trovate sceniche ed irresistibile trama a tutti i capolavori già “sfornati” da Quelli del Martedì, che, come sempre, rappresentano una garanzia.

Un bravo quindi a tutti gli attori, Simone Narduzzi, Gabriele Rita, Franco Borgna, Angelo Borgna, Stefania Marcelli, Arcangelo Borgna, Angelo Pecorelli, Federico Bruziches, Luigi Moneta, Alessio Mascagna, Maurizio Nocera, Leonardo Canale ed un consiglio da prendere al volo: affrettatevi a prenotare le date rimaste, il sold out è dietro l’angolo!

Read More →

SPETTACOLI – The Illusionists, in scena gli illusionisti più bravi al mondo

Gen 2, 2019 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged Comments 0

Dopo aver incantato decine di milioni di spettatori in 200 città di 25 paesi dal debutto nel gennaio 2012, reduce da un successo planetario con straordinari consensi di pubblico e un’incredibile sequenza di record di incassi ottenuti tra New York, Londra, Messico, Australia e Asia, arriva finalmente in Italia, per la prima volta, “The Illusionists: Direct from Broadway” .

Le straordinarie performance degli otto illusionisti più abili e rinomati al mondo in un travolgente spettacolo di magia sui generis: in scena per undici immancabili appuntamenti, dal 23 al 27 gennaio al Teatro Ciak di
Milano e dal 31 gennaio al 3 febbraio al Palazzo dello Sport di Roma. Un cast formato dai più grandi talenti dell’illusionismo e del trasformismo, dunque, che mantengono in auge il culto della magia e che stupiranno il pubblico con i loro talenti sbalorditivi. Luis De Matos (The Master
Magician), Andrew Basso (The Escapologist), Yu Ho-Jin (The Manipulator), James More (The Deceptionist),
Kevin James (The Inventor), Enzo (The Unforgettable) e Sos&Victoria (The Transformationists) sono i protagonisti di uno spettacolo unico, un mix potente di suspense, adrenalina, varietà e magia, ricco di numeri di prestigio, colpi di scena, effetti speciali, e sorprese a non finire che lasceranno il pubblico esterrefatto e a bocca aperta!
THE ESCAPOLOGIST: l’italiano Andrew Basso C’è un mago italiano nello spettacolo ed è Andrew Basso, noto al pubblico come The Escapologist, vale a dire colui che ha la particolare capacità di liberarsi da costrizioni fisiche e ambientali in tempi record. Non è un caso che sia considerato il successore di Harry Houdini, al quale Andrew si ispira. L’uomo dalle imprese impossibili ha calcato i palchi dei teatri e delle arene più prestigiose di tutto il mondo, dalla Sydney Opera House all’Hammersmith Apollo di Londra all’Arena di Verona. Definito dai media “il naturale successore di Houdini”, la “the rockstar della magia”, “il mago vivente più sexy”, le esibizioni di Basso sono elettrizzanti, atti che sfidano la morte, una miscela incredibile di tecniche mistificanti che testimoniano le abilità perfezionate in oltre 18 anni di studi. In questo spettacolo, con lui potrete assistere per la prima volta alla versione integrale del famoso numero di Houdini “Water Torture Cell”, ma senza veli.
THE MASTER MAGICIAN: il portoghese Luis De Matos Conosciuto in tutto il mondo per la sua straordinaria capacità di ammaliare il pubblico con impressionanti e sconvolgenti numeri, il portoghese Luis De Matos, in arte The Master Magician, è anche il mago più giovane ad aver ricevuto, nel 2013, il “David Devant Award” dall’organizzazione britannica The Magic Circle. E’ stato nominato dall’Accademia delle Arti Magiche di Hollywood come Magician of the year. Il suo curriculum vanta la pubblicazione di articoli e libri rivolti a un pubblico di qualsiasi genere, anche a chi si approccia al mondo della magia per la prima volta. È tra i fondatori di The Essential Magic Conference, la prima conferenza online per i professionisti del settore; è proprio grazie a questa iniziativa che ha ricevuto il Magic Castle da Hollywood.
THE DECEPTIONIST: l’inglese James More Nel cast anche la star di Britain’s Got Talent, James More, alias The Deceptionist, un vero e proprio fenomeno della magia 2.0 che vanta oltre 100 milioni di visualizzazioni su YouTube. Grazie al suo abile utilizzo del web, James si rivolge ad un pubblico variegato, coinvolgendo anche le nuove generazioni. Dopo un tour sold-out in Russia con il suo spettacolo “Theatre of illusion”, James è diventato il primo mago britannico nella storia ad apparire nella famigerata strada di Broadway.
THE UNFORGETTABLE: il francese Enzo
Enzo, The Unforgettable, è considerato in Francia il “mago della nuova generazione” ed è un personaggio noto anche al pubblico televisivo dopo la sua esibizione nel programma France’s Got Talent; da enfant prodige della magia, Enzo durante la sua carriera ha affinato tecniche magiche sui generis e ha collezionato tante soddisfazioni in tour con il suo spettacolo Le Plus Grand du Monde.
THE MANIPULATOR: il sudcoreano Yu Ho-Jin Non mancano numeri di manipolazione delle carte con il campione del mondo Yu Ho-Jin, a.k.a. The
Manipulator: l’artista coreano presenterà dei numeri caratterizzati da uno stile romantico, poetico, di grande suggestione, cogliendo il lato più armonioso e dolce della magia. Durante la sua carriera, grazie all’allenamento e alla dedizione verso la manipolazione delle carte è riuscito ad ottenere il prestigioso titolo di campione del mondo, oltre a tanti altri successi e apparizioni in pubblico che lo hanno consacrato come una vera e propria celebrità mondiale.
THE INVENTOR: il francoamericano Kevin James Nel cast spicca infine Kevin James, The Inventor, conosciuto a livello mondiale grazie alla sua popolarità sul web e sulle reti di 89 paesi, nonché grazie ai tanti riconoscimenti e alle esibizioni nei più rinomati teatri, come il famoso casinò di Las Vegas e il Crazy Horse di Parigi. Lo stile delle sue performance è tutt’altro che convenzionale: grazie alla sua vocazione recitativa e alla passione per la commedia è considerato il miglior artista visivo a livello mondiale.
THE TRANSFORMATIONISTS: la coppia armeno-russa Sos&Victoria I geni del trasformismo Sos&Victoria, conosciuti come The Transformationists, presenteranno invece delle performance uniche nel loro genere, che coniugano la moda e il fashion design alla tecnica del quick change; i due artisti sono infatti maestri dell’arte del trasformismo, riuscendo a fare 16 cambi in soli 120 secondi, un numero che ha consentito loro di vincere per due volte il Wizard Trophy e per quattro volte il Guinnes World Record. Il pubblico italiano dunque per la prima volta in assoluto, potrà assistere al più grande spettacolo di magia, di illusionismo e trasformismo, con un cast straordinario composto dagli unici e inimitabili campioni internazionali di magia, in uno show adrenalinico ricco di sorprendenti numeri dal vivo, che lasceranno tutti senza fiato.
www.theillusionistslive.eu/it
www.facebook.com/theillusioniststour

Read More →