About the author  ⁄ redazione

NEWS – Due bilance all’Avis: “Grazie alla donazione degli amici di Federico Tabacchi”

Ott 7, 2019 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged , Comments 0

di Simona Tenentini

L’Avis di Vasanello sempre più fiore all’occhiello tra le sedi provinciali di raccolta sangue.

La recente innovazione, in ordine di tempo, è stata l’introduzione di due nuove bilance che avranno lo scopo di misurare la quantità di sangue raccolto, in linea con le prescrizioni regionali.

“Per l’acquisto degli apparecchi di ultima generazione – dichiara la presidente Sabrina Renzicchi – fondamentale è stato il contributo donato dagli “amici di Federico Tabacchi”, scomparso prematuramente poco tempo fa.

Le tantissime persone che lo conoscevano e gli volevano bene infatti, hanno organizzato degli eventi in sua memoria a scopo benefico e hanno devoluto tutto il ricavato alla nostra associazione locale.

Si è trattato di un gesto molto importante, che abbiamo molto apprezzato e per il quale vanno i miei doverosi ringraziamenti, a nome di tutti i donatori.

Senza questa cospicua donazione, infatti, non avremmo potuto acquistare tali strumenti ormai obbligatori, ed avremmo rischiato di chiudere la sede Avis che, da più di trentacinque anni opera, raccogliendo tantissime donazioni, sul nostro territorio.”

Read More →

CULTURA – Divinarte, ancora un grande successo per la manifestazione al Forte dei Borgia

Ott 4, 2019 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged Comments 0

di Simona Tenentini

Ancora uno straordinario successo per Divinarte, la maratona di cultura ed enologia protagonista al Forte dei Borgia di Nepi nello scorso week end.

Tantissimi i visitatori che hanno affollato la straordinaria location, entusiasti sia dell’esposizione degli oltre quaranta artisti presenti, sia delle performance estemporanee che si sono susseguite nel corso delle due giornate, dedicate a Leonardo in occasione dei 500 anni dalla sua morte.

Al riguardo Divinarte ha ospitato anche il progetto internazionale “Leonardo the Immortal light”, che, supportato dal Comitato Internazionale Leonardo da Vinci, si occupa di commemorare il genio vinciano in tutto il mondo, facendo tappa in diverse città.

Il progetto è suddiviso in quindici sezioni, ognuna delle quali abbinata a una premiazione ad un professionista del settore (architettura, filosofia, disegno, ingegneria ecc.) con le sculture create appositamente per l’evento dallo scultore Andrea Da Montefeltro.

Ad essere premiato, a Nepi, è stato il giornalista di fama internazionale Giovanni Masotti, insignito del riconoscimento, ampiamente apprezzato, per la lunga carriera giornalistica e nel mondo dell’informazione. Nell’ambito dell’appuntamento anche la  presentazione del libro “Leonardo da Vinci e la scuola neoplatonica” della studiosa Annalisa Di Maria.

In programma poi tanti altri approfondimenti con nomi di prestigio  come lo storico dell’arte Marco Bussagli, la storica del costume Elisabetta Gnignera e lo storico dell’arte Giorgio Felini.

Al programma culturale si è affiancato quello enologico, con degustazioni, sia libere che guidate, delle migliori cantine a livello nazionale, con l’autorevole presenza dell’esperto enologo Carlo Zucchetti.

L’evento, alla quarta edizione, è stato curato dall’associazione AmorArte, in collaborazione con l’ Associazione Italiana Sommelier AIS di Viterbo, il sommelier Maurizio Giovannetti, ed il patrocinio del Comune di Nepi e della Proloco.

Entusiasta, per l’esito della manifestazione, la presidente di AmorArte, direttrice artistica di Divinarte, Simona Benedetti: “I tantissimi visitatori che hanno affollato il Forte sono la migliore risposta all’impegno e lo sforzo costante che va avanti da mesi per realizzare un prodotto di qualità.

Sentire i commenti positivi delle persone e dei numerosi artisti presenti cancella in un attimo la fatica e ti dà la carica per affrontare la nuova edizione.

A questo proposito è d’obbligo ringraziare tutti gli sponsor che ci hanno supportato e che, puntualmente, rinnovano la loro presenza-

Tra questi, oltre alle numerose aziende vinicole e gli oleifici, lo zafferano di Nepi Zafne , Gustopiù, Interlegno, Carrefour Nepi, Gastromania catering , Albatros termoidraulica, Bcc di Formello e Trevignano Romano, Centro Studi Civita, vivai Coracci, Thunder, parrucchiere per uomo Fulvio, Casa per anziani Armonia.
Tra i ristoratori partner osteria Colleoni, pescheria ControCorrente, pizzeria Danilo, ristorante Bistrot Il casale dei buoni sapori, ristorante pizzeria La valle, Bar dei Borgia, Caffetteria Dami, Nera restaurant, La piadinaia.

Grazie a tutti e arrivederci al prossimo anno”.

 

 

 

 

 

Read More →

NEWS – I vecchi lavatoi di Viterbo protagonisti su Topolino

Ott 1, 2019 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged , Comments 0

Gli alunni della classe IF,  oggi II F, dell’I.C. P.Vanni di Viterbo, coordinati dalla professoressa Alcini Bianca Maria, hanno partecipato nell’anno scolastico 2018 /2019 al concorso Fatti d’Acqua, organizzato dal Fai ed hanno vinto il Primo Premio Nazionale.

In occasione della premiazione, che si è tenuta a Milano, presso la prestigiosa sede di Villa Necchi, la classe, con grande entusiasmo e motivazione, ha presentato il progetto di valorizzazione dei vecchi lavatoi di peperino di Viterbo.

 Nulla di più coinvolgente di una” Maratonina dei Lavatoi”, infatti dopo attente  ricerche, storiche ed antropologiche su questi bellissimi manufatti che si trovano nel centro storico di Viterbo, si è pensato di organizzare una MANIFESTAZIONE sportiva lungo i Lavatoi per farli conoscere e far apprezzare a tutti “la storia e le storie” di queste antiche pietre ormai in disuso e un po’ dimenticate. Il progetto è stato elaborato anche grazie all ‘importante contributo  dell’associazione Runners di Viterbo, che ha aiutato nella mappatura del percorso, che prende avvio dal vecchio lavatoio a Piazza S.Lorenzo per poi fare tappa nei diversi lavatoi del centro medioevale.

Il lavoro degli studenti è stato apprezzato tanto da vincere il prestigioso premio e il settimanale Topolino (edito in Italia dalla Panini Comics) ha preso come spunto il progetto  che è stato quindi trasformato in una storia. La pubblicazione è prevista su Topolino n. 3332, in edicola il 2 ottobre prossimo. La storia sarà preceduta da una pagina di introduzione dove saranno pubblicati i riferimenti al lavoro dei ragazzi e una foto della premiazione. «Paperino Paperotto in:  la corsa dei Lavatoi»,  su soggetto e sceneggiatura di Valentina Camerini e i disegni di Alessia Martusciello.

In città, ovviamente, le congratulazioni per gli  studenti del sindaco Arena che con orgoglio ha ricevuto gli studenti al Palazzo dei Priori, assegnando loro un Diploma, del dirigente scolastico Giuseppina Agostino, dei docenti e di tutti i genitori .

Read More →

CULTURA – Con Divinarte, Nepi capitale di gusto e cultura

Set 24, 2019 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged , Comments 0

Tutto pronto, al Castello dei Borgia di Nepi, per ospitare sabato 28 e domenica 29 settembre, Divinarte, la manifestazione che unisce vino e cultura.

Oltre quaranta artisti, in una cornice straordinaria, daranno vita ad un’esposizione collettiva di alto pregio con sculture, dipinti ed installazioni tutte da ammirare, si susseguiranno dibattiti, conferenze, talk e sarà possibile assistere a performance estemporanee di elevato interesse.

Al programma culturale si affiancherà quello enologico, con imperdibili degustazioni, sia libere che guidate, delle migliori cantine a livello nazionale, con l’autorevole presenza dell’esperto enologo Carlo Zucchetti.

L’ingresso alla manifestazione è gratuito, mentre, con un ticket di 13 euro, si potrà usufruire di 12 degustazioni di vino ed una di olio, bicchiere e tracolla portabicchiere omaggio.

All’interno della maratona di due giorni, da sottolineare un evento straordinario, unico nel suo genere.  Sabato 28 settembre, alle 18, presso la sala conferenze della Rocca dei Borgia sarà presentato il progetto internazionale “Leonardo the Immortal light”, International Commitee Leonardo da Vinci.

In occasione dei 500 anni dalla morte del grande genio che ha rivoluzionato il mondo scientifico e culturale con le sue scoperte, gli organizzatori di Divinarte hanno voluto dedicare gran parte degli eventi in cartellone proprio alla sua memoria.

 “Il progetto Leonardo – The Immortal Light, supportato dal Comitato Internazionale Leonardo da Vinci, si occupa di commemorare il genio vinciano in tutto il mondo, facendo tappa in diverse città, tra cui, appunto, Nepi.  E’suddiviso in quindici sezioni, ognuna delle quali abbinata a una premiazione a un professionista del settore (architettura, filosofia, disegno, ingegneria ecc.) con le sculture create appositamente per l’evento dall’artista stesso.

Sabato prossimo Leonardo The Immortal Light arriverà alla Rocca dei Borgia, con le presentazioni del libro “Leonardo da Vinci e la scuola neoplatonica” della studiosa Annalisa Di Maria ed il  conferimento del Premio Internazionale realizzato dallo scultore Da Montefeltro.

Tantissimi, oltre a questo, gli altri appuntamenti con nomi di spessore internazionale come lo storico dell’arte Marco Bussagli, la storica del costume Elisabetta Gnignera e lo storico dell’arte Giorgio Felini.

L’evento, alla quarta edizione, è a cura dell’associazione AmorArte, con la direzione artistica della presidente Simona Benedetti, ed è realizzato in collaborazione con l’ Associazione Italiana Sommelier AIS di Viterbo, il sommelier Maurizio Giovannetti, ed il patrocinio del Comune di Nepi e della Proloco.

Per prenotazioni degustazioni: Luca 380 151 8923 Lorenzo 388 180 8217.

Per info: Fb: DivinArte

Read More →

NEWS – Il coiffeur Cagnetti, dopo la Russia il reality tv Lookmaker Academy

Dopo il grande successo avuto con la Nazionale Italiana Acconciatori capitanata da Mister Luigi Serrone ai mondiali in Russia, Francesco Cagnetti, giovane parrucchiere titolare di un frequentatissimo salone a Fabrica di Roma (VT) si appresta a vivere una nuova avvincente esperienza.
Dalla prossima settimana, infatti, parteciperà ai casting per il nuovo talent nazionale “Lookmaker Academy”.
Dopo una dura formazione, ci sarà una prova pratica finale e una giuria qualificata e d’eccellenza determinerà i più talentuosi che parteciperanno al format trasmesso in una rete nazionale ancora di assoluto segreto dedicata alla bellezza e allo stile.
Francesco si dice emozionato in tutto questo per essere in lizza nell’importante competizione ma ancora di più orgoglioso di poter approfondire le proprie competenze professionali ed acquisire nuove nozioni nel Total Look, per metterle così a disposizione della sua clientela nella sfida più importante in assoluto: la vita di tutti i giorni con i suoi clienti.

Neanche un anno fa si trovava con la sua squadra in competizione con i più grandi maestri di Acconciatura del mondo tra mollette, lacca e forcine ed ora la sua tenacia e la voglia di andare avanti lo portano a competere, in televisione, per diventare un vero Lookmaker.

Read More →

The Bohemian Symphony, due ore e mezzo di magia al teatro romano di Ferento

-di Simona Tenentini-

Due ore e mezza di pura magia vanno in scena al Teatro romano di Ferento.

Giovedì 8 agosto, la chiusura della stagione curata da consorzo Teatro Tuscia è affidata alla Queen Orchestra che, in un teatro all’aperto stracolmo di gente ha portato in scena The Bohemian Symphony.

Uno show straordinario, in grado di coinvolgere ed emozionare con i capolavori immortali della band che, a cinquant’anni dalla nascita, ha ancora più successo del passato.

Brani toccanti ed eseguiti con performance eccellenti, dove la musica è un tutt’uno con la voce narrante ed i virtuosismi degli artisti.

Un plauso agli organizzatori e agli interpreti, che hanno saputo regalare al pubblico entusiasta emozioni allo stato puro.

Gli interpreti
Voci
ALESSANDRA FERRARI
ROBERTA ORRU’
DAMIANO BORGI
SILVIO GIARRATANA
Con
Basso – Giacomo Vitullo
Batteria – Andrea Palmeri
Chitarra – Lorenzo Milone
Tastiere – Enrico Scopa
Programmazioni – Tristan Pesarini

Read More →

Palio di Vico: quando la passione accende un paese

Lug 30, 2019 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged Comments 0

di Simona Tenentini

Palio di Vico: un intero paese legato dalla passione. Grandi e piccoli, tutti straordinariamente innamorati del lago.

E’ grazie all’inventiva e all’impegno del presidente dell’associazione Palio di Vico, Marco Petruccelli, che questo legame, atavico ed indissolubile, ha potuto trovare la sua concretezza in una manifestazione esaltante, un puzzle fatto di momenti diversi ma mai dissonanti, legati dalla storia e dalla tradizione di un paese, Ronciglione, che sul lago di Vico si è sviluppato  e ne ha fatto il suo alter ego.

Ecco così che, per quattro lunghi giorni, estenuanti e faticosi ma allo stesso tempo meravigliosamente emozionanti, un gruppo unito di persone, tutti volontari, riesce a creare un’atmosfera magica dei tempi passati,  un salto in un’altra epoca che racconta le gesta di un popolo, dell’assedio francese, della caparbietà tipica di tutti i paesi della provincia di Viterbo. Piccoli o grandi ma sempre “tignosi”.

Vivere l’esperienza del Palio di Vico è stato emozionante e coinvolgente allo stesso tempo, perché non è possibile restare fermi a guardare quando tutto il paese si muove in un’unica direzione: quella segnata dal sentimento per le proprie radici, dal tifo per la propria contrada, dalla partecipazione per un ballo in piazza.

Alla fine, nella pacifica competizione della sfilata del corteo storico tra le nove contrade, a trionfare a mani basse è stata Santa Maria, che si è aggiudicata anche Miss Vico: Michela Meschini.

A Gianluca Lucidi, della Contrada Abboccatore, il titolo di Mister Vico.

Va invece alla Contrada Acquaforte la conquista del Palio.

Un plauso doveroso va quindi agli organizzatori. Bravissimi. A loro il merito di mantenere viva questa linfa contagiosa, a loro l’augurio di riuscirci per quanto più tempo possibile!

Read More →

NEWS – Tuscia Comix: tutto pronto per l’edizione 2019

Lug 17, 2019 Posted by In Notizie, premium Tagged Comments 0

Dopo il grande successo che è stato ottenuto durante l’ultima edizione svoltasi l’anno scorso, tra fumetti, cosplayer e videogame a settembre torna lo straordinario evento denominato Tuscia Comix. Una manifestazione che viene organizzata dall’associazione “Voglia di fare” e che si potrà visitare a Viterbo dal 20 al 22 settembre. Un weekend completamente immersi nel mondo dei fumetti, degli anime e di tutto quello che gira intorno a questo incredibile universo.

Entro le mura della città viterbese ci sarà spazio per ammirare le opere di fumettisti di primo piano sul panorama nazionale e tanti studenti avranno l’opportunità di studiare a fondo l’arte del fumetto, in ogni suo aspetto e peculiarità. Si potrà approfondire, infatti, il comparto grafico, ma anche quello musicale, senza dimenticare quello relativo alla scelta dei colori o alla creazione dei dialoghi.

Fumetti e anime sempre più presenti nella quotidianità

I fumetti stanno entrando sempre in più ambiti, coinvolgendo professionisti delle discipline più impensate o persino convertendosi in veri fenomeni televisivi come The walking dead, passato dal fumetto alla serie tv. Il mondo dello sport è quello a cui più di frequente si attinge per individuare idee utili per disegnare degli splendidi fumetti. Pensate che anche i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 sono stati presi come esempio, visto che un bel numero di artisti ha deciso di realizzare un simpatico progetto, ovvero quello di trasformare in personaggi le bandiere delle Nazioni che prenderanno parte alla manifestazione. I personaggi avranno un carattere ben definito e diventeranno protagonisti di un nuovo anime.

 

I vari appuntamenti del Tuscia Comix 2019

E tra i grandi protagonisti dell’edizione 2019 del Tuscia Comix ci saranno proprio gli anime. Tre giorni per andare nuovamente alla scoperta di cultura ed arte che caratterizzano questo settore. Ci saranno le classiche mostre itineranti relative ai fumettisti e agli editori, ma ovviamente non mancheranno tante altre sorprese. Un weekend di puro divertimento e di scoperta, all’interno del centro storico di Viterbo, che sembra disegnato come la location perfetta per ospitare un evento del genere.

All’edizione 2019 di Tuscia Comix ci sarà spazio anche per i più piccoli, con un concorso a loro dedicato, in cui possono mettere in mostra tutto il loro talento nel disegnare. Collezionisti e semplici appassionati avranno la possibilità di ammirare la splendida mostra mercato del fumetto, che si svolgerà prezzo Piazza Fontana Grande (ex Tribunale di Viterbo), in cui si potranno scoprire fumetti, gadget, le novità che verranno lanciate dalle case editrici, ma anche conoscere disegnatori e tanti pezzi storici. Si parte venerdì 20 settembre dalle 18 fino alle 22, mentre sabato 21 e domenica 22 la mostra mercato del fumetto terrà aperti i battenti dalle 10 fino alle 22.

Un altro evento imperdibile di Tuscia Comix 2019 sarà sicuramente l’incontro con Filippo Rossi, che lavora come consulente per i romanzi di Star Wars per Oscar Mondadori. Una perfetta occasione per divertirsi con la realtà virtuale sarà quella organizzata in Piazza Plebiscito, in cui ci sarà la possibilità di scoprire più a fondo le caratteristiche di questa nuova tecnologia che sicuramente farà parte del nostro futuro.

Presso la Sala Gatti, in via Macel Gattesco, traversa Piazza delle Erbe, ci sarà un appuntamento imperdibile per tanti appassionati di fumetti: infatti, si potranno incontrare i supereroi Marvel. Un’iniziativa a cui non si può mancare, soprattutto per i bambini. Infine, all’interno del Tuscia Comix Viterbo verrà predisposto uno spazio pure per i topper di torte. Proprio qui si svolgerà la prima edizione del Trofeo Topper a Fumetti Fida piaceri e sapori, presso Gelart in Piazza delle Erbe. Uno spazio importante sarà riservato anche ai concerti: sabato 21 settembre, a partire dalle 20:30 ci sarà un interessante appuntamento, in cui si potranno rivivere i momenti storici del ben noto LIVE AID. Ci si potrà scatenare e ballare sulle note dei pezzi storici di gruppi come U2, Queen, Duran Duran, Wham & George Michael. 

Read More →