Review Category : approfondimenti

Parco Santa Barbara, siamo rimasti in tre…

– di Simona Tenentini –

Parco Biga di Castro: la palestra, seppur con interventi correttivi, si farà.

Alla riunione di oggi pomeriggio, indetta con gli amministratori per fare il punto della situazione, alla fine la decisione è stata presa.  Sarà che il Comune aveva già predisposto i vari atti, sarà che il numerosissimo Comitato si è dimostrato, nella realtà, molto meno affollato, sarà che l’impegno di salvare il parco è passato quasi interamente nelle mani della Frontini, di Fondazione e di Viterbo Civica (i cui volontari, tra l’altro coadiuvati solo da due residenti, sono stati gli unici a tagliare l’erba sul posto) fatto sta che i lavori andranno avanti.

Read More →

MUSICA – Artisti cercasi per il Cet di Mogol

Apr 3, 2014 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged Comments 0

La Provincia di Viterbo, nell’ambito del progetto “Viterbo Rock – Viterbo Pop IV Edizione”, sta cercando 30 autori, compositori o interpreti musicali, di età compresa tra i 18 e 45 anni, residenti nel territorio della provincia di Viterbo. Tra questi saranno selezionati dieci destinatari di altrettanti voucher formativi per la partecipazione ad un corso di perfezionamento musicale presso l’istituto culturale Centro europeo di Toscolano (C.E.T.) ad Avigliano Umbro (TR) diretto da Mogol.

Read More →

CULTURA – L’Università citata dalla Stampa come modello innovativo

Apr 2, 2014 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged Comments 0

“Enjoineering, build your future” è la campagna pubblicitaria organizzata da nove studenti di Ingegneria dell’Università della Tuscia di Viterbo, per orientare i giovani diplomandi alla scelta della facoltà dei propri sogni.
E’ il grande quotidiano La Stampa a citare l’ateneo viterbese per l’innovativo progetto che porta la firma di nove studenti universitari della Facoltà di Ingegneria.
“Organizzare una campagna informativa affidata ai nuovi mezzi di comunicazione finalizzata ad aiutare i giovani maturandi alla scelta dell’università: questa è la missione alla base di Enjoineering, build your future. Un progetto innovativo che porta la firma di nove studenti universitari della Facoltà di Ingegneria dell’Università della Tuscia di Viterbo.

SE GLI STUDENTI PUBBLICIZZANO L’UNIVERSITA’- Non capita spesso che degli studenti apprezzino la propria università al punto di pubblicizzarla a potenziali nuove matricole. E invece alla Tuscia accade proprio questo. Sono nove studenti frequentanti il Cdl di Ingegneria industriale, ad aver avuto questa brillante intuizione, concretizzata in una serie di incontri autogestiti per diffondere nozioni basilari su SEO, web design e Social Media Marketing. Gli universitari spiegheranno i vantaggi di iscriversi ad un piccolo Ateneo, come quello della Tuscia, e accompagneranno il giovane pubblico ad un approccio fondamentale con la facoltà di Ingegneria, i corsi e le prospettive lavorative.

LA MISSION – “Pensiamo che una piattaforma su cui promuovere il nostro corso di studi, con una formula ‘dagli studenti, per gli studenti’ e tramite l’utilizzo dei nuovi media, possa rendere più agevole la fase di orientamento per chi si trovi a dover fare questa grande scelta”. L’iniziativa dei nove giovani aspiranti ingegneri potrebbe avere un gran successo: infatti, non c’è nessuno che, meglio di uno studente, possa aiutare chi è in procinto di iscriversi all’università. I nove del team Enjoineering, ripensando anche alla propria esperienza personale, aiutano gli studenti più giovani ad orientarsi nell’intricato mondo universitario fornendo loro alcuni strumenti di navigazione essenziali. La campagna marketing si avvale dei social network e di un sito on line dove trovare informazioni.

LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO- Venerdì 4 aprile si terrà il primo incontro con i giovani della Tuscia. Ci sarà la presentazione del progetto Enjoineering, seguito dalle testimonianze degli universitari che racconteranno le proprie esperienze. A seguire, il web marketing universitario con la spiegazione di Enjoineering come progetto innovativo nato dietro i banchi universitari e mirante ad alti risultati e sviluppo futuro.

Read More →

NEWS – La Tuscia protagonista a Vinitaly

Apr 2, 2014 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged Comments 0

Forte di un export col segno positivo (+3%) e di una produzione che cresce in qualità, la Regione Lazio parteciperà alla 48° edizione del Vinitaly, il più grande salone internazionale dedicato al vino e ai distillati in programma a Verona dal 6 al 9 aprile 2014.

“In uno spazio espositivo di 1.300 metri quadrati – dichiara l’Assessore all’Agricoltura, Sonia Ricci – il Padiglione Lazio avrà il claim “Una storia unica in ogni sorso” per rappresentare il settore come felice incontro tra una tradizione millenaria e una produzione innovativa, orientata al miglioramento della qualità e al legame con il territorio. Alla Fiera saranno presenti 62 espositori, con circa 300 etichette, di cui oltre 30 di produzione biologica, provenienti dalle 5 province del Lazio.

Coinvolti anche i 5 Consorzi di tutela e le 8 Strade del Vino del Lazio, strumenti di promozione su cui la Regione punta per mettere in mostra il Lazio e i tanti motivi per visitarlo”. “La Regione Lazio – prosegue la Ricci – è fortemente impegnata in un programma di sviluppo in cui ‘fare sistema’ sia lo strumento per il raggiungimento degli obiettivi. Aggregarsi, lavorare insieme, unire le forze è il metodo seguito per promuovere un patrimonio enologico costituito da 27 DOC, 3 DOCG e 6 IGT, promosso sui mercati insieme ai paesaggi rurali, l’ambiente naturale, le importanti testimonianze storiche e artistiche. La presenza al Vinitaly è infatti frutto di un lavoro e di un percorso di condivisione con le Province di Latina e Roma, Unioncamere Lazio e le Camere di Commercio di Frosinone, Latina, Roma e Viterbo, per posizionare i vini sui mercati e aiutare le imprese a superare il difficile momento economico globale”. Sulla stessa lunghezza d’onda si è espresso il presidente della Camera di Commercio di Viterbo Ferindo Palombella: “Ho apprezzato molto il metodo scelto dall’assessore Ricci per il Vinitaly di raccordare i diversi soggetti istituzionali locali e i produttori, con l’obiettivo prioritario di offrire opportunità concrete alle aziende per promuovere il loro prodotto e al tempo stesso valorizzare le peculiarità dei territori. Sappiamo bene che è una sfida impegnativa in cui ci confrontiamo con realtà molto competitive, ma è indiscutibile che le nostre produzioni vitivinicole, soprattutto in questi ultimi anni, hanno compiuto un salto di qualità significativo acquisendo in Italia e all’estero posizioni di primo piano”. “Per noi il Vinitaly di quest’anno rappresenta un nuovo inizio – ha detto il commissario dell’Arsial, Antonio Rosati – In passato questa manifestazione è stata oggetto di polemiche per sperpero di denaro. Noi ci presentiamo con le migliori aziende del Lazio, spendendo la metà, dimostrando che la sobrietà e l’umiltà possono andare a braccetto con l’eccellenza. E’ chiaro, però, che la fiera dovrà abbassare i costi, perché la spending review deve essere la via maestra di tutti. Il Vinitaly sarà la prima grande tappa per valorizzare il vino sul mercato italiano ma anche internazionale. Ragioniamo, infatti, su Cina, Russia e Gran Bretagna”. “La partecipazione congiunta al Vinitaly – dichiara il neo presidente di Unioncamere Lazio, Vincenzo Zottola – è la conferma della positività del nuovo percorso di integrazione e confronto intrapreso tra Regione Lazio e Sistema camerale. È questa la strada giusta per dare alle imprese concrete e reali opportunità di sviluppo. Lavoreremo insieme per sostenerne il percorso verso una sempre più alta qualità, vero elemento di competitività nei mercati internazionali per le nostre produzioni d’eccellenza”. Le aziende vinicole della Tuscia presenti al Vinitaly sono: Antica Cantina Leonardi (Montefiascone), Mazziotti Azienda Agricola (Bolsena), Cantina Stefanoni (Montefiascone), Cantina Sociale di Montefiascone, Azienda Agricola Biologica Cassano (Canepina), Fattoria Madonna delle Macchie (Castiglione in Teverina), Sergio Mottura (Civitella d’Agliano), Tenuta S. Isidoro (Tarquinia), Trappolini (Castiglione in Teverina), Trebotti Azienda Biologica (Castiglione in Teverina), Viticoltori dei Colli Cimini (Vignanello), Falesco (Motefiascone, Tenuta Ronci di Nepi, Paolo e Noemi D’Amico (Castiglione in Teverina).

Inoltre nello stand collettivo dell’Enoteca Provinciale della Tuscia (Montefiascone) saranno presentate in degustazione 39 etichette delle seguenti aziende: Antica Cantina Leonardi, Falesco, Cantina Stefanoni, Cantina Sociale di Montefiascone, Castelli Debora, Villa Caviciana, Cantina Cordeschi, Cantina Cassano, Trappolini, Fattoria Madonna delle Macchie, Sergio Buzzi, Le Lase e Tenuta Casciani. Il programma della fiera sarà ricco di appuntamenti incontri con operatori della filiera, degustazioni e convegni. Durante la manifestazione, mercoledì 9 aprile, il presidente Nicola Zingaretti presenterà le linee strategiche del Lazio all’Expo 2015. Un calendario di appuntamenti è riservato anche alla stampa di settore. Con LazioWineExPress nel corso della manifestazione le più note firme del settore si recheranno presso gli stand dei produttori per un incontro di scoperta e assaggio. Sarà possibile, infine, seguire il Lazio al Vinitaly sul blog www.vininelazio.com, realizzato da Azienda Romana Mercati, Azienda speciale della Camera di Commercio di Roma¸ e attivo dal 6 aprile.

Read More →

NEWS – Parcheggi a pagamento, la nota dell’Anci

Parcheggi a pagamento, protrazione della sosta veicolare oltre l’orario di corresponsione della tariffa, il chiarimento nella nota operativa dell’Anci. “Da quanto emerso a seguito dell’incontro tra i ministri Lupi e Alfano e l’Anci – ha spiegato l’assessore alla Polizia Locale Luisa Ciambella – non risulta che i comuni debbano dotarsi di un regolamento o debbano adottare apposita delibera, in quanto le sanzioni da applicare sono quelle previste dal Codice della Strada”.

Read More →

POLITICA – Santucci folgorato dal Partito Democratico?

Apr 1, 2014 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged Comments 0

Santucci folgorato sulla via di Fioroni?
Sembrerebbe impossibile: l’ex segretario dell’Udc, ex delfino di Nando Gigli, ora ex anche di FondAzione?
Eppure, a giudicare dai risultati del concorso bandito dal consiglio regionale del Lazio sembrerebbe proprio di sì.
Scorrendo tra i nomi dei vari vincitori, infatti, ci si imbatte in

SANTUCCI GIOVANNI MARIA: impiegato presso il gruppo consiliare PD.

Scherzo d’aprile o errore di trascrizione? A Santucci l’ardua risposta!

Read More →

CRONACA – Autovelox finti, presentata un’interrogazione in Regione

Mar 31, 2014 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged Comments 0

Un’interrogazione scritta per sapere quale provvedimento regionale abbia reso possibile l’acquisto di 30 finti autovelox da parte del Comune di Orte, pagati oltre 86.000 euro ma vuoti al loro interno e quindi disattivi, è stata presentata oggi al Presidente Nicola Zingaretti dai Consiglieri Regionali Oscar Tortosa (PSI) e Piero Petrassi (Centro Democratico).

Read More →

NEWS – A Viterbo in arrivo la fibra ottica di Telecom

Mar 31, 2014 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged , Comments 0

Telecom Italia accelera con l’Internet super-veloce nel Lazio e avvia i lavori per la nuova rete in fibra ottica a Viterbo, Fiumicino e Guidonia Montecelio , con l’obiettivo di rendere disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese. Nella regione, i servizi “Ultra Internet Fibra” sono già disponibili a Roma, mentre i lavori per la posa della fibra ottica sono attualmente in corso a Latina.” E’ quanto si apprende da una nota stampa dell’azienda di telefonia.

Read More →

VIDEO – “La Valle dei Re”, ecco il nuovo video di Mengoni

Mar 31, 2014 Posted by In approfondimenti, Notizie, video Tagged Comments 0

Nessuno scherzo ma un bellissimo regalo ai fan è quello che sta preparando Marco Mengoni per il 1° giorno di aprile: sarà infatti disponibile su Youtube e in rotazione televisiva sulle principali emittenti tematiche il nuovo videoclip ufficiale registrato per il singolo “La Valle Dei Re”.
Il brano è stato scritto dal cantautore bolognese Cesare Cremonini e fa parte dell’ultimo disco rilasciato dal Re Matto, #Prontoacorrere, pubblicato nel mese di marzo 2013 dopo la vittoria al Festival di Sanremo con il brano “L’Essenziale”.

Read More →

ATTUALITA’ – I murales del Midossi colorano Vallerano

Mar 31, 2014 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged Comments 0

L’arte e la creatività degli studenti del liceo artistico di Vignanello a supporto dell’amministrazione comunale di Vallerano: una collaborazione finalizzata al restyling urbano del parco comunale del paese. Da sabato, infatti, grazie all’ingegno, accompagnato da una seria e puntuale preparazione artistica dei ragazzi del “Midossi”, il giardino valleranese potrà esibire un bellissimo e colorato murales.

Read More →