Review Category : approfondimenti

ATTUALITA’ – Coppie dei fatto, la posizione di Viterbo Civica

Mar 30, 2014 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged Comments 0

Coppie di fatto!
In merito all’approvazione del registro delle coppie di fatto:
Leggendo un articolo su un giornale locale, vogliamo prendiamo anche noi una Civica posizione.
Siamo inorriditi da quanto esternato da una certa signora … in quanto pensavamo che i tempi della santa inquisizione fossero passati, credevamo che gli eletti dai cittadini potessero democraticamente e lealmente poter votare documenti riguardanti il riconoscimento dei diritti degli altri, in maniera libera e senza subire minacce o ritorsioni di alcun genere. C’è molta ipocrisia in questo atteggiamento, è sorprendente che prevenga da chi si dichiara per i diritti della famiglia e non considera che non esiste solo la “famiglia” di chi è sposato, ma esistono altri nuclei di convivenza civile, degni di altrettanta attenzione. Non esiste l’amore di serie A e l’amore di serie B.
Fare una lista di prescritti e minacciare di andarli a distribuire fuori dalle chiese è la cosa più ridicola, più bigotta, più vergognosa che si possa fare. La legge del Signore si applica sempre, con la carità, il perdono, la tolleranza. Ama il prossimo tuo come te stesso..
C’è tanta ipocrisia e omertà sulla pedofilia, sulla violenza nelle famiglie, sulla violenza alle donne e sui minori, la signora faccia uscire anche gli elenchi dei corrotti, degli usurai, degli evasori fiscali e di tutti coloro che agiscono negativamente e violentemente nei confronti degli altri.
Ora siamo curiosi e stiamo aspettando da parte dalla signora quale tipo di pena vuole infliggere ai nostri amministratori.
Quale pena dovranno subire coloro i quali hanno votato sì?
Quale pena biblica si può comminare a chi esprime per una volta un parere senza connessioni di partito?
Quale bel premio riceveranno coloro che hanno votato no?
E gli assenti? gli Ignavi? il consigliere Santucci che era assente dove lo mettiamo? in purgatorio?
Pur restando consapevoli che questa approvazione non serva praticamente a nulla, vogliamo gridare fortemente tutta la nostra indignazione contro chi pensa che una coppia di fatto sia esclusivamente una coppia Gay.
Ci sono migliaia di coppie eterosessuali che vedono calpestati i loro diritti da persone camuffate da pie e devote, tipo la signora in questione.
Non ci stiamo e siamo indignati!
Nel 2014 non si possono sentire queste cose. Come aver buttato 2000 anni di evoluzione anche se è evidente che parecchi sono rimasti all’australopitecus afaranensis pur sotto mentite spoglie..
Il Civismo è un dogma molto vicino a ciò che dice la religione. Si parla di rispetto per le persone che non fanno del male a nessuno, le quali, viceversa, chiedono solo di amare chi vogliono loro e non chi loro viene imposto…
Parliamo di amore caro “Comitato per la famiglia”. Voi conoscete questa parola? Forse è il caso di guardare le vostre di famiglie piuttosto che quelle degli altri.
Ultima cosa: Alla signora consigliamo di mettere un pochino avanti il suo orologio civile e morale, perchè è rimasto a molti secoli fa…. Stanotte iniziamo con un’ora avanti.
Come presidente di Viterbo Civica non voglio parlare a nome di essa nascondendomi dietro l’associazione Viterbo Civica, quindi chi non si sente rappresentato dal pensiero unanime del nostro direttivo e di centinaia di altri soci e liberissimo di pensarla come vuole non vogliamo imporre nulla a nessuno.
VITERBO CIVICA

Read More →

Quando la disinformazione fa male all’informazione

Mar 29, 2014 Posted by In approfondimenti, Editoriale Tagged Comments 1

– di Simona Tenentini –

Succede spesso che il giornalista in crisi d’ispirazione e costretto a consegnare un articolo, non trovando altra via d’uscita, si aggrappi alla sua fantasia pur di “portare a termine” il servizio.
Senza minimamente pensare che l’informazione fornita, in parte o completamente falsa, può seriamente danneggiare un’intera categoria.
E’ questo quello che è successo oggi con lo scoop a sei colonne del Corriere di Viterbo sul commerciante che, secondo l’autore dell’articolo (tra l’altro senza firma) avrebbe picchiato una vigilessa al centro di Viterbo.
Notizia del tutto inventata che ha scatenato, giustamente, l’immediata reazione di alcuni rappresentanti della Polizia Locale, colpiti nella loro professionalità.
Questo è quanto commentano: ” Il personale della Polizia Locale stamattina ha preso atto che in merito a questa notizia del tutto falsa ed infondata nessuno ha ritenuto opportuno emettere un comunicato stampa che chiarisse quanto è effettivamente accaduto. Con sconcerto si è venuti a conoscenza che tale notizia sarebbe stata riportata ad un amico giornalista da un avvocato, peraltro al centro di vicende giudiziarie afferenti l’uso della stampa per interessi privati, di cui è cliente una associazione di commercianti. Ci saremmo aspettati che il Comandante del Corpo di Polizia Locale prendesse una posizione decisa di fronte ad un fatto del genere. Evidentemente ci sbagliavamo. Siamo pertanto costretti a precisare in prima persona che nessun agente ha mai provocato nessuno con frasi del tenore che sono state riportate. Al contrario gli Agenti di Polizia Locale che come pochi conoscono il territorio e le dinamiche sociali ed economiche viterbesi conoscono i veri motivi della crisi del commercio viterbese. Sono altrettanto convinti che le conoscano sia i cittadini sia i politici che i commercianti. Invitiamo pertanto tutti a risolvere quelle problematiche evitando di coinvolgere chi opera in strada in polemiche che non li riguardano e che rendono ancora più difficile il proprio operato.”
Succede anche che, un altro giornalista, questa volta sul Messaggero, in merito alla rassegna “Alla Salute dell’Arte”, si permetta di scrivere che “gli avvocati proprietari (della Chiesa n.d.r) si mettono in tasca qualcosa per rientrare delle spese…”
Anche in questo caso notizia completamente falsa e ancor più grave, visto che addirittura insinua che gli avvocati intaschino, “quatti quatti” dei compensi sottobanco.
Ma tant’è, se lo scrive il Messaggero deve essere vero. Oppure lo scrive il Corriere, quindi deve essere vero per forza!
E invece no, è ora di finirla con questa mala informazione buttata lì alla leggera, quasi en passant, che finisce per minare alla base il rapporto di fiducia con i lettori.
I falsi scoop danneggiano, in maniera random, intere categorie.
Una su tutte: quella dei giornalisti.

Read More →

NEWS – Torna il fascino della Mille Miglia

Mar 27, 2014 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged Comments 0

Nuova edizione e percorso più lungo per la Mille Miglia.
L’edizione 2014 della corsa della Freccia Rossa, che si svolgerà dal 15 al 18 maggio, è stata presentata mercoledì 26 marzo a Essen, in Germania, nel primo giorno di «Techno-classica» (una delle maggiori fiere mondiali d’auto d’epoca). Durerà un giorno di più (da tre giorni a quattro) la 31esima edizione della corsa con auto d’epoca più celebre d’Italia.

Read More →

CULTURA – Al via la rassegna “Alla Salute dell’Arte”

Al via il 28 marzo a Viterbo, presso la Chiesa di Santa Maria della Salute, la rassegna “Alla Salute dell’Arte”.
L’iniziativa, presentata in una conferenza stampa che si tenuta stamattina a Palazzo dei Priori, è a cura dell’associazione Archeotuscia, in collaborazione con la Fabbrica dei Segni di Prato ed Il Cantiere senza fissa dimora, di Borgo San Lorenzo. Capofila è l’associazione Da.Li.So, mentre Enrico Mianulli, dell’associazione Quattro Note Motrici è il coordinatore della sezione concertistica.

Read More →

CULTURA – Grande successo per ViterboScienza

Mar 25, 2014 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged Comments 0

Oltre 700 persone tra studenti e appassionati di scienze sono stati sedotti dal fascino di un esperimento scientifico dal 21 al 23 marzo nella Sala degli Almadiani, per l’occorrenza diventata un piccolo laboratorio.
Sotto la sapiente guida di 4 divulgatori scientifici del Life Learning Center della Fondazione Marino Golinelli di Bologna molti cittadini viterbesi si sono cimentati in vari tipi di esperimenti sul DNA, sui prodotti cosmetici e sulle muffe.

Read More →

CULTURA – Sebastiano del Piombo, un’occasione mancata

– di Giovanni Fonghini –

Nei mesi scorsi a Viterbo nella Sala Regia del Palazzo dei Priori si è tenuta l’esposizione straordinaria di due tavole di Sebastiano del Piombo. Poteva diventare un evento culturale importante per la città, ma non è stato così. Il territorio del Viterbese continua a perdere ogni possibile opportunità di crescita, sociale, culturale ed economica.

Read More →

NEWS – “Sì alla palestra individuando la giusta area”

Mar 22, 2014 Posted by In approfondimenti, Notizie Comments 0

– da Giuseppe Misuraca –

Riceviamo e pubblichiamo: “Prendo spunto da un recente articolo sulla costruzione di una nuova palestra nel quartiere S.Barbara dove adesso è ubicato un parco con verde pubblico “Parco delle Querce”.
La costruzione di una nuova palestra per i residenti del quartiere non è una brutta idea, in essa potrebbero nascere nuovi centri di aggregazione sportiva, senza costringere gli abitanti del quartiere a spostarsi nelle zone centrali della città per svolgere attività sportiva, di avviamento o propriamente sportiva.

Read More →